Floatin' in a stream: Neil Young e lo streaming, classifiche e dati di vendita

Neil Young e lo streaming, un amore mai sbocciato. Le battaglie del canadese per sensibilizzare i fruitori di musica alla qualitĆ dell’ascolto hanno fatto sƬ che, nel dicembre 2017, dopo la disastrosa esperienza Pono (un costoso lettore portatile di musica digitale ad alta risoluzione), Young lanciasse il suo neilyoungarchives.com, dove ĆØ possibile ascoltare tutta la sua sterminata discografia, dapprima gratis, successivamente con un abbonamento a costo contenuto, in un primo momento solo da computer, in attesa di essere disponibile anche su smartphone. Arrivati in ritardo sulle varie piattaforme di streaming rispetto a tanti colleghi, i dischi di Young vennero rimossi dal luglio 2015 al novembre 2016 in modo quasi totale: quasi, perchĆ© i dischi dell’era Geffen rimasero, e anche perchĆ© quelli Reprise furono poi resi disponibili all’ascolto almeno su Tidal . Storia più recente, la causa con Spotify per diritti d’autore mai pagati. Proprio Spotify però, ci viene in aiuto per capire...