Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Graham Nash
NEWS
.

Graham Nash: Now (2023)

Immagine
  1. Right Now 2. A Better Life 3. Golden Idols 4. Stars & Stripes 5. Love of Mine 6. Theme From Pastoral 7. In a Dream 8. Stand Up 9. It Feels Like Home 10. Buddy’s Back 11. Follow Your Heart 12. I Watched It All Come Down 13. When It Comes to You     A 81 anni e con una carriera che si colloca tra le più prolifiche e influenti negli annali della musica moderna, Graham Nash non ha certo più nulla da dimostrare. Questo potrebbe spiegare la sua assenza nell'ultimo periodo. Il suo album precedente, This Path Tonight, ĆØ uscito quasi sette anni fa e dava l'impressione che l'artista stesse guardando la propria vita nello specchietto retrovisore. Erano passati 14 anni dall'album che l'aveva preceduto, il che suggerisce che forse era semplicemente stanco e si era adagiato sul riflettere sulle glorie passate, piuttosto che intraprendere un altro viaggio giĆ  percorso più volte. Se cosƬ fosse, allora Now potrebbe essere considerato una sorta di rinascita, che vede Nash ce...

Graham Nash: Live Songs For Beginners/Wild Tales (2022)

Immagine
1. Military Madness 2. Better Days 3. Wounded Bird 4. I Used To Be A King 5. Be Yourself 6. Simple Man 7. Man In The Mirror 8. There's Only One 9. Sleep Song 10. Chicago/We Can Change The World 11. Wild Tales 12. Hey You (Looking At The Moon) 13. Prison Song 14. You'll Never Be The Same 15. And So It Goes 16. Grave Concern 17. Oh! Camil (The Winter Soldier) 18. I Miss You 19. On The Line 20. Another Sleep Song [...] Nei primi anni '70 Nash ha pubblicato due album, Songs For Beginners (1971) e Wild Tales (1974). Nonostante Nash sia l'autore di alcune delle più famose canzoni di Crosby, Stills & Nash, i suoi due album solisti hanno avuto risultati commerciali peggiori dei vari album solisti di David Crosby, Neil Young, Stephen Stills e persino degli album di Crosby & Nash. Presi nel loro insieme possono essere visti come una buona sintesi di come l'ottimismo degli anni '60 sia stato gradualmente soppiantato dalla paranoia degli anni '70. Entrambi gli a...

L'uomo nello specchio si racconta: Reflections di Graham Nash

Immagine
Reflections , pubblicato nel 2009, ĆØ un box set di 3 cd più libro che offre una retrospettiva inedita sulla carriera quarantennale (all'epoca dell'uscita) di Graham Nash. Entriamo in dettaglio in questa meravigliosa e monumentale opera. Il primo disco si apre con tre estratti della band che segna l'esordio di Nash, gli Hollies, nati in Inghilterra nel 1961 e diventati celebri dal 1963 (in anticipo sia sui Byrds di Crosby che sui Buffalo Springfield di Young e Stills): “On A Carousel”, “Carrie Anne” (dedicata a Marianne Faithfull) e la superba “King Midas In Reverse”. Nelle note, a proposito di quest'ultima Nash dice: “La scrissi in Jugoslavia. La mia relazione con gli Hollies era giĆ  diventata tesa e, nonostante il disco venne acclamato dalla critica, commercialmente fu un fiasco. LƬ capii che il mio tempo con la band stava per giungere al termine.” Anni dopo “King Midas”, autentico gioiello, verrĆ  ripreso insieme a CSN e immortalato in 4 Way Street . Nel 1967 Da...

Graham Nash: Over The Years (2018)

Immagine
Disco 1: Antologia “Marrakesh Express”  “Military Madness”  “Immigration Man”  “Just A Song Before I Go”  “I Used To Be King” * “Better Days” * “Simple Man”  “Teach Your Children”  “Lady Of The Island”  “Wind On The Water”  “Our House”  “Cathedral” “Wasted On The Way”  “Chicago/We Can Change The World”  “Myself At Last”  * Mix inediti Disco 2: Demo “Marrakesh Express” – London, 1968  “Horses Through A Rainstorm” – London, 1968  “Teach Your Children” – Hollywood, 1969  “Pre-Road Downs” – Hollywood, 1969  “Our House” – San Francisco, 1969  “Right Between The Eyes” – San Francisco, 1969 * “Sleep Song” – San Francisco, 1969 * “Chicago” – Hollywood, 1970 * “Man In The Mirror” – Hollywood, 1970 “Simple Man” – Hollywood, 1970 “I Miss You” – San Francisco, 1972 “You’ll Never Be The Same” – San Francisco, 1972 “Wind On The Water” – San Francisco, 1975 “Just A Song Before I Go...

Graham Nash in Italia: i concerti dell'estate 2018

Immagine
Setlist (cliccare per aprire) 30/06: Rifugio Micheluzzi, Campitello di Fassa 01/07: Piazza Giacomo Leopardi, Recanati 02/07: Casa del Jazz, Roma 04/07: Teatro Manzoni, Pistoia 05/07: Villa Arconati, Bollate (Milano) Rassegna stampa Ansa Alto Adige L'Adigetto La voce del Trentino Il sole 24 ore Il manifesto Vivere Civitanova Cronache Maceratesi Il corriere della sera La Sicilia Il cittadino di Recanati Clicca per acquistare Over The Years

Eye To Eye: l'arte fotografica di Graham Nash

Immagine
Forse non tutti sanno che Graham Nash, oltre a essere un bravissimo musicista e compositore, è anche un fotografo. Qualche anno fa ha pubblicato un volume, Eye To Eye , che raccoglie le sue più belle e celebri fotografie scattate in quasi mezzo secolo. Molti di questi scatti ritraggono scene di una vita rock 'n' roll (per parafrasare il sottotitolo della sua recente autobiografia, Wild Tales - A Rock n' Roll Life). Non mancano i ritratti degli amici e compagni musicisti, tra cui i fedeli Crosby, Stills e Young, ma anche Judy Collins, Joni Mitchell, Bob Dylan... solo per citarne alcuni. Sovente le sue fotografie sono oggetto di mostre in giro per gli States; l'ultima in ordine di tempo è quella di Carlsbad, California , che si svolge quest'anno da aprile ad agosto. Ecco alcune delle immagini di Nash qui raccolte in una piccola galleria. Ci sembrava doveroso dedicare uno spazio a questo artista della fotografia: una forma d'arte che ha sempre accompagnato da v...

Graham Nash: il nuovo album, gli esordi, la fine di CSNY (l'intervista di Acoustic Guitar, 2016)

Immagine
L'intervista di Acoustic Guitar Hai detto che questo album arriva dopo dieci anni di calma piatta nella tua produzione di musica originale. È così che la vedi? Non tanto nella musica, quanto nella mia vita. Mi piace essere attivo, vivo, e sono stato molto rilassato. Ho fatto delle belle cose, credo. Insieme a Joel Bernstein ho prodotto 16 cd negli ultimi 12 anni: i box set di Crosby e Stephen e il mio, il box set CSNY 1974, degli album di demo e un greatest hits. Inoltre ho fatto 400 concerti in questi dieci anni. Quindi non è che mi sono messo a sedere, ma This Path Tonight deriva dal caos della mia vita personale: il divorzio da mia moglie, la storia d'amore con una bellissima artista di New York, autrice della fotografia in copertina all'album. Questo album rivela delle esplosioni creative o delle novità nel tuo songwriting? Sì, è stata proprio un'esplosione creativa quella che dovevo seguire. Intendo dire, ho scritto canzoni in questi 10 anni ma non co...

Graham Nash: This Path Tonight (2016)

Immagine
1. This Path Tonigh 2. Myself At Last 3. Cracks In The City 4. Beneath The Waves 5. Fire Down Below 6. Another Broken Heart 7. Target 8. Golden Days 9. Back Home 10. Encore Bonus tracks ( deluxe edition digitale ) Mississippi Burning Watch Out For The Wind The Fall Rassegna stampa italiana Rockol (voto 3/5) Distorsioni (voto 5.5/10) Il Fatto Quotidiano Blog Magazzini Inesistenti Video intervista di Jam Online a Graham Nash in 3 parti Rassegna stampa internazionale Graham Nash ĆØ uno degli inguaribili ottimisti degli anni 60. Ma se il tizio che scrisse “Teach Your Children” e decretò che “possiamo cambiare il mondo!” improvvisamente manda un pubblico “fuck you” al suo vecchissimo amico David Crosby e pubblica un album solista a proposito di un mondo a cui “non importa proprio / se viviamo o moriamo”, la cosa ĆØ un tantino sconcertante. C'est la vie. In realtĆ , il rassegnato esistenzialismo di Nash calza bene in questo...

Ancora Wild Tales: intervista a Graham Nash (2014)

Immagine
Be', questa ĆØ The Nation quindi cominciamo con la politica, d'accordo? Quale diresti che sia la causa per cui combatti in questo momento? Cos'ĆØ che ti fa bollire il sangue? Dove concentri le energie? Beh, come sai dobbiamo organizzare bene il nostro tempo. Ci chiedono di fare molti concerti di beneficenza, come puoi immaginarti. Quindi bisogna decidere cosa ci sembra più importante, a cosa dare il nostro supporto. Il problema insormontabile per l'umanitĆ , oggi, secondo me ĆØ il cambiamento climatico. Penso a tutta la gente che viene pagata per negare l'evidenza, comprata e venduta dalle multinazionali che continuano a immettere carbonio in atmosfera. Dovremmo essere intelligenti e ascoltare il 97% degli scienziati che dicono […] “ĆØ cosƬ, ĆØ reale, e la colpa ĆØ nostra”. Il cambiamento climatico ĆØ il più grande problema con cui dobbiamo confrontarci. […]  I miei figli e i miei nipoti saranno qui dopo che sarò morto e li stiamo lasciando nella merda. E non voglio c...