Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Chrome Dreams
NEWS
.

Chrome Dreams: recensioni internazionali

Immagine
Nonostante sia rimasto su uno scaffale per quasi 50 anni, Chrome Dreams ci arriva addosso come una delle opere più audaci di Neil Young. Paste Magazine - giudizio positivo Chrome Dreams non riceverà l'attenzione che merita. Prese da sé, si tratta di una dozzina delle migliori canzoni di Young, potentissime a prescindere da quante volte siano state rimescolate da allora. Ma nel complesso, rischia di perdersi tra le continue uscite d'archivio di Young. Uncut - voto ****½ (su 5) Gli anni '70 sono stati un periodo così prolifico per Neil Young come autore di canzoni che la sua etichetta discografica non è riuscita a tenere il passo. [...] Chrome Dreams non è solo un must per i completisti di Neil Young. L'album sembra una lezione di storia vivente composta da canzoni piuttosto che dai soliti fatti e numeri. Riff Magazine  - giudizio positivo Decenni di costruzione del mito hanno praticamente garantito che Chrome Dreams sarebbe stato all'altezza delle aspettative. Ma ora...

Neil Young: Chrome Dreams (Reprise Records, 2023)

Immagine
1. Pocahontas 2. Will To Love 3. Star Of Bethlehem 4. Like A Hurricane 5. Too Far Gone 6. Hold Back The Tears 7. Homegrown 8. Captain Kennedy 9. Stringman 10. Sedan Delivery 11. Powderfinger 12. Look Out For My Love Special Release Series #6 Con questa uscita, anche questo celeberrimo disco inedito di metà anni Settanta trova la sua collocazione nella discografia di Neil Young. Insieme a Homegrown , un tempo Chrome Dreams era probabilmente il più favoleggiato e il più atteso dei "reperti archeologici younghiani" che ancora mancavano. E in effetti fino a sei anni fa metà di queste tracce era ancora inedita, ma dopo le pubblicazioni di  Hitchhiker  e  Archives Vol.2, bisogna ammetterlo, in questa collezione di canzoni non rimane granché di nuovo. Giusto un paio di tracce che sono versioni ancora inedite di canzoni già note (nessun brano è inedito completamente). "Sedan Delivery" è presentata nella versione originale, con un verso in più rispetto a quella che conosciam...

The Oral History: Long May You Run (1976), Chrome Dreams, Hitchhiker (1976, inediti)

Immagine
Elliot Roberts: Stephen chiese a Neil di farlo e Neil disse sì. Lui adora Stephen. È il suo più vecchio amico… e ci pensa. In dieci anni, saresti felice di vedere chiunque conoscessi da così tanto tempo”. [2] Neil Young: Volevo avere pronto il disco. Io stavo andando avanti. Non volevo fermarmi ad aspettare che CSN registrassero dopo. Non avevo tempo. Noi avevamo fatto le tracce, perché servivano tre mesi per metterci le voci? Se facevamo così, era un disco di CSNY? Dovremmo fare un disco di CSNY e smantellarlo? Cazzo. […] Ovviamente il duo Stills-Young fu un completo fiasco. Ma io scelgo sempre le cose che difficilmente possono realizzarsi. Quando avvengono è fantastico, ma non succede sempre. Coi Crazy Horse succede. [1] T.Dowd/G.Giachetti: Erano due superstar che facevano parte della stessa squadra ma non giocavano la stessa partita. C'era molta astiosità sin dall'inizio. [1] Kevyn Lauritzen: Neil era frustrato sin dall'inizio [del tour]. Disse, “che cosa sta ...