Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta CSNY album
NEWS
.

Crosby Stills Nash & Young: Live At Fillmore East 1969 (Rhino Records, 2024)

Immagine
clicca per acquistare Suite: Judy Blue Eyes Blackbird Helplessly Hoping Guinnevere Lady Of The Island Go Back Home On The Way Home 4 + 20 Our House I’ve Loved Her So Long You Don’t Have To Cry Long Time Gone Wooden Ships Bluebird Revisited Sea Of Madness Down By The River Find The Cost Of Freedom Questo live album, che finalmente ci porta una testimonianza completa e ufficiale dell'anno del battesimo del supergruppo CSN&Y, e del loro primo tour, si compone, proprio come il concerto originale, di un primo set di brani acustici e di una seconda parte di brani elettrici. Tra di essi, i primi successi del trio Crosby Stills Nash che aveva da poco esordito con l'omonimo album ("Helplessly Hoping", "Suite Judy Blue Eyes", "Guinnevere", "You Don’t Have To Cry", "Long Time Gone", "Wooden Ships"), alcuni nuovi brani che di lƬ a poco sarebbero finiti su DejĆ  Vu ("4+20", "Our House") o sul disco solista di...

Crosby Stills Nash & Young: DƩjƠ Vu (50th Anniversary) (Rhino Records)

Immagine
Cd 1 & LP: Original Album “Carry On” “Teach Your Children” “Almost Cut My Hair” “Helpless” “Woodstock” “DĆ©jĆ  Vu” “Our House” “4 + 20” “Country Girl” “Whiskey Boot Hill” “Down, Down, Down” “Country Girl” (I Think You’re Pretty) “Everybody I Love You” Cd 2: Demos “Our House” – Graham Nash * “4 + 20” – Stephen Stills * “Song With No Words (Tree With No Leaves)” – David Crosby & Graham Nash “Birds” – Neil Young & Graham Nash * “So Begins the Task/Hold On Tight” – Stephen Stills * “Right Between The Eyes” – Graham Nash “Almost Cut My Hair” – David Crosby * “Teach Your Children” – Graham Nash & David Crosby “How Have You Been” – Crosby, Stills & Nash “Triad” – David Crosby “Horses Through a Rainstorm” – Graham Nash “Know You Got to Run” – Stephen Stills * “Question Why” – Graham Nash * “Laughing” – David Crosby * “She Can’t Handle It” – Stephen Stills * “Sleep Song” – Graham Nash “DĆ©jĆ  Vu” – David Crosby & Graham Nash * “Our House” – Graham Nash & Joni Mitchell * ...

Woodstock - Back To The Garden: il set completo di CSNY

Immagine
Il gigantesco box-set uscito nel 2019 per il 50° anniversario di Woodstock, intitolato Back To The Garden (38 dischi con i 3 giorni di musica al completo) contiene un intero cd dedicato a Crosby Stills Nash & Young. Finalmente possiamo ascoltare il loro set (18 agosto 1969) per intero, compresa la "Sea Of Madness" di Young originale (in tutte le edizioni precedenti per questo brano ĆØ sempre stata inserita una versione live eseguita al Fillmore East). Anche "Wonderin'" ĆØ inclusa qui per la prima volta. Sebbene l'audio non sia ovviamente di qualitĆ  ineccepibile in tutte le tracce, questa testimonianza ĆØ davvero preziosa per i fan di CSNY: il concerto di Woodstock rappresenta infatti la seconda apparizione in pubblico del supergruppo, che aveva debuttato solo due giorni prima, il 16 agosto, a Chicago. Stampato in un numero di copie limitato, visto anche l'impegno, ĆØ molto difficile da recuperare nella sua interezza (esistono varie versioni, sia fisi...

CSNY 1974: Rassegna Stampa

Immagine
Articolo di Repubblica.it Articolo di L'UnitĆ .it Recensione di Cloudsandclocks.net Recensione di Ilsussidiario.net Recensione di Rockol.it voto: ***** Recensione di Distorsioni.net voto: 10 Recensione di Freequency.it voto: **** Recensione di Mescalina.it Recensione di Tracce.it

CSNY 1974 (2014): la nostra recensione

Immagine
Ci apprestiamo a compiere un viaggio nel tempo, oltre che musicale. Chiudiamo gli occhi e siamo indietro di 40 anni, nel 1974, negli States, in uno degli stadi dove Crosby, Stills, Nash & Young stanno per esibirsi. Disco 1 1. Love The One You're With 2. Wooden Ships 3. Immigration Man 4. Helpless 5. Carry Me 6. Johnny's Garden 7. Traces 8. Grave Concern 9. On The Beach 10. Black Queen 11. Almost Cut My Hair "Love The One You're With" e "Wooden Ships" aprono il primo set, rivelando subito l'intrecciarsi talvolta armonioso talvolta tagliente delle quattro chitarre e naturalmente delle quattro voci. Due classici (di Stills e Crosby) la cui resa in questa versione è eccezionale, ma questa è una frase che potremo ripetere molto spesso perciò la diremo solo stavolta. Consigliamo un ascolto attento, con un buon paio di cuffie, per godere appieno dello spettacolare missaggio stereo. Altri due classici, "Immig...

CSNY Live 1974: "Il progetto più difficile che ho realizzato", dice Nash

Immagine
Dopo anni di rumours, annunci prematuri e persino disaccordi sul titolo, Crosby Stills Nash & Young pubblicheranno finalmente il box set live del loro tour di reunion del 1974. CSNY 1974 arriverĆ  sugli scaffali l'8 luglio in diversi formati: 3 cd + dvd, audio Blueray (192kHz/24-bit) e un cd singolo con 16 estratti. I set avranno un libretto di 188 pagine. Inoltre uscirĆ  un'edizione limitata da 1.000 copie contenente un libro in formato superiore e 6 vinili 180gr. Sul sito ufficiale del gruppo sarĆ  disponibile il preordine dalla prossima settimana. Il box set ĆØ prodotto da Joel Bernstein e Graham Nash. “Questo ĆØ stato il progetto più difficile che abbia mai realizzato nella mia carriera”, dice Nash. “La causa sono stati gli impegni degli altri, e cercare di farli contenti tutti. Il lavoro fisico non ha richiesto più di un anno, ma ce ne sono voluti tre o quattro per mettere insieme tutto il contenuto.” Una delle cose da affrontare ĆØ stata la puntigliositĆ  di Ne...

American Dream (1988)

Immagine
L' AMERICAN DREAM DEI QUATTRO CAVALIERI Sono passati diciotto anni dalla loro ultima produzione insieme, ma ogni rock fan porta i loro nomi del cuore: David Crosby, Stephen Stills, Graham Nash e Neil Young, insieme e da soli, hanno scritto pagine importanti della storia del rock, con gli Hollies, i Byrds, i Buffalo Springfield e, soprattutto, con la gloriosa band che portava i loro nomi, hanno attraversato gli anni sessanta, reso favolosi e mitici i primi anni settanta, per poi scomparire, chi più chi meno. Oggi, diciotto anni dopo, eccoli ancora qui, alcuni decisamente ingrassati, come Crosby e Stills, altri con molti capelli bianchi, come Nash, altri ancora con la grinta e la voglia di far la musica di sempre, come l'imbattibile Neil Young. Sono tornati insieme per un nuovo album, intitolato American Dream. Non è certamente un album di nostalgia, non c' è un solo momento di celebrazione del passato. Anzi, i quattro cavalieri del vecchio hippismo hanno gli occhi b...

CSNY: DejĆ  Vu (il film, 2008)

Immagine
NEIL YOUNG ROCK MILITANTE «Contro la guerra, ma non solo musica Oggi troppi dimenticano l'impegno» «Un giorno mi piacerebbe dirigere un film. Non certo uno alla James Bond, uno con un' idea che vale... Sceglierei attori sconosciuti: ti perdi più facilmente nella storia rispetto a quando vedi, che so, Dustin Hoffmann. E infatti amo il cinema europeo, dove conta più il regista che racconta una storia dell'attore». Neil Young, 62 anni e icona del rock, per ora si accontenta di fare il regista di documentari. Con lo pseudonimo Bernard Shakey ha diretto CSNY/ DejĆ  Vu, documentario (a ottobre nelle sale italiane) sul tour contro la guerra in Iraq che nel 2006 lo ha visto tornare con i vecchi compagni Crosby, Stills e Nash e che faceva seguito a «Living with War», durissimo album nel quale Neil chiedeva addirittura l'impeachment di Bush. Un vero documentario, in stile Michael Moore, non la semplice documentazione dei concerti. Alle immagini degli spettacoli, si in...

Cover Story: CSNY DejĆ  Vu

Immagine
    CSNY DĆ©jĆ  Vu Diretto da Bernard Shakey Scritto da Neil Young e Mike Cerre Durata : 96 minuti Lingua : Inglese Sound Mix : Dolby Prodotto in USA con Steven Colbert, David Crosby, Graham Nash, Stephen Stills, Neil Young     La riflessione sulla guerra in Iraq fa da sfondo al Freedom of Speech Tour . Echi dell'opposizione alla guerra del Vietnam legano la band al pubblico pacifista che, oggi come allora, cerca di far sentire la propria voce. Presentato al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2008 nella sezione Berlinale Special. Scarica i PDF delle cover story: JAM Cover Story: Il Prezzo della LibertĆ    (di Paolo Vites da JAM) Freedom Of Speech - 27 Agosto 2006 (di Paolo Carù da Buscadero)

DejĆ  Vu Live (2008)

Immagine
di Salvatore Esposito da www.ilpopolodelblues.com Quando nel 2006 uscƬ Living With War di Neil Young, a parte l’apprezzamento della stampa specializzata, il disco non ebbe quella eco che ci si sarebbe attesi sia per la qualitĆ  sia per i temi trattati nel disco. Tuttavia resta un episodio unico nel suo genere, infatti Living With War era solo la base di un progetto ben più ampio teso a sensibilizzare gli States sulla politica scellerata di George Bush, non solo per quello che riguarda la guerra in Iraq, ma più in generale per il suo sistema di gestione dello stato a tutti i livelli. Nonostante lo scarso successo del disco, decise comunque di andare in tour ma questa volta insieme a Crosby, Stills & Nash. Infondo era stato insieme a loro che aveva inciso la prima istant song della storia del rock, Ohio per manifestare lo sdegno del mondo della musica sui tragici fatti della Kent University nel lontano 1970. A quarant’anni di distanza, Crosby, Stills, Nash & Young tornavano...