Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Neil Young articoli generali
NEWS
.

Neil Young album/live poll: il sondaggio

Immagine
Pubblichiamo in accordo con Nicola Gervasini (una delle voci di TomTomRock e RootsHighway) i risultati di un sondaggio condotto sulla sua pagina Facebook durante le festivitĆ  natalizie, dove chiedeva ai partecipanti di stilare la propria classifica dei dischi di Neil Young, separatamente per studio e live. Cliccare sulle immagini per ingrandire. Live [ fonte ] Studio [ fonte ]

Neil Young vende a Hipgnosis il 50% dei diritti del suo repertorio: qualche considerazione

Immagine
La notizia bomba dell'Epifania di quest'anno ĆØ stata che Neil Young ha venduto metĆ  dei diritti delle sue canzoni all’Hipgnosis Songs Fund. La notizia ĆØ stata ripresa in queste ore dalla stampa internazionale, anche quella italiana, arrivando persino al telegiornale. Ecco qualche articolo: Ansa Il Corriere della Sera Il Manifesto Il Post Rockol In rete si parla di circa 1180 canzoni, tra il repertorio solista, quello con Buffalo Springfield e con CSNY, un numero che a leggerlo cosƬ corrisponde a circa il doppio delle canzoni ad oggi pubblicate. La cifra a cui sono state vendute non ĆØ stata divulgata ma la stima della BBC parla di circa 150 milioni di dollari (in altre fonti si legge solo "oltre 50 milioni di dollari"). In altre parole l'azienda Hipgnosis ĆØ ora socia paritetica di Young per l'intero suo repertorio, sia lato autoriale che lato editoriale. In mezzo a tanta stampa c'ĆØ sicuramente po' di superficialitĆ  a riguardo, e giĆ  qualcuno addita a Yo...

La causa di Neil Young contro Donald Trump

Immagine
Da  it.businessinsider.com Young vs. Trump: ĆØ questo il titolo dell’ennesimo (chissĆ  se ultimo) fascicolo legale aperto contro Donald Trump. A muovergli causa, questa volta, ĆØ l’icona rock Neil Young che sostiene che la campagna per la rielezione del Presidente avrebbe violato le leggi sul copyright suonando le sue canzoni durante manifestazioni ed eventi politici. Il canadese ha contestato l’uso di "Rockin in the Free World" e "Devil’s Sidewalk" per quella che ha definito una “campagna antiamericana di ignoranza e odio”. Le canzoni sono state usate anche di recente, nel (non) raduno di Tulsa e in quello sui monti Rushmore lo scorso 4 luglio. Young ha affermato di essersi lamentato dell’uso della sua musica da parte di Mr Trump dal 2015, ma di essere stato “intenzionalmente” ignorato. Il cantante, che ora ĆØ ufficialmente cittadino americano dopo aver vissuto nel paese per decenni, chiede danni fino a 150.000 dollari. La campagna Trump non ha ancora commentato. Rasse...

Pegi Young 1952-2019 : a unknown legend

Immagine
Pegi Young, moglie di Neil fino al 2014, madre naturale di Ben e Amber Young, si ĆØ spenta il 1° gennaio 2019 a 66 anni, dopo una lunga lotta contro il cancro. Pegi Young (vero nome da nubile Margaret Morton) ĆØ nata il 1° dicembre 1952. L'incontro con il futuro marito Neil Young avviene nel 1974 mentre lavora come cameriera in un locale della California, nei pressi del ranch di Neil, il quale racconterĆ  l'incontro nella canzone "Unknown Legend" (1992, Harvest Moon). Si sposano nel 1978 e in quegli anni hanno due figli, Amber Jean e Ben, oltre al primo figlio di Neil, Zeke, avuto dalla precedente relazione con Carrie Snodgress. Per un caso inspiegabile, sia Zeke che Ben, pur essendo di madri diverse, sono affetti da paralisi cerebrale e questo complicherĆ  le cose nella vita privata di Neil e Pegi. Astrid, invece, soffre di epilessia, ereditata da Neil. Nei primi anni Ottanta, Neil e Pegi lavorano ai programmi specifici volti a poter comunicare con Ben, la cui...

Honour The Treaties 2014: Neil Young contro i colossi del petrolio

Immagine
Neil Young torna a offrire la sua chitarra per una buona causa. Il rocker canadese, già ideatore del Bridge School Benefit, l'annuale concerto benefico di supporto alla scuola per bambini disabili fondata con la moglie Pegi, è partito con il suo tour "Honour the treaties". Young denuncia l'insostenibile situazione ambientale del Canada e la minaccia rappresentata dal progetto di espansione dei depositi di sabbie bituminose, dai quali si estrae il petrolio. In particolare, contesta le concessioni governative alla Shell per le trivellazioni in territori che tuttora sono legati a vincolo ambientale, Il cantante, che si è unito alla battaglia all'associazione First Nations, tuona contro il governo canadese "completamente fuori controllo, e i soldi sono la causa principale: l'integrità non è neanche sulla mappa". Young spiega che ha visitato uno dei 50 siti con suo figlio ed è rimasto scioccato dalla "cosa più brutta che abbia mai visto: si tratta...

Neil Young from Worst to Best: la classifica di Stereogum

Immagine
Vi presentiamo una curiosa classifica: gli album di Neil Young dal peggiore al migliore secondo Stereogum.com 35. LIVING WITH WAR Questo album vede il nostro eroe in versione hippie, come nell'altrettanto politico Greendale, che trasuda passione istantanea; c'ĆØ persino una canzone intitolata "Let's Impeach The President". Scritto e registrato in nove giorni, ĆØ il classico album spazzatura; urla il suo messaggio ma se ne fotte della musica. In una carriera fatta di strane svolte e decisioni artistiche al limite del surreale, questa non nemmeno stravagante da meritarsi una risata. 34. FORK IN THE ROAD Quello che avrebbe potuto essere un intrigante concept album sulla dipendenza dell'America dal petrolio, sulla miopia di chi governa, dell'ostinatezza contro il cambiamento, diventa... be', essenzialmente una manciata di canzoni che parlano di auto elettriche. La musica lascia ancora meno il segno dei testi, ed ĆØ difficile immaginare qualcuno c...