Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Greendale
NEWS
.

Greendale, la graphic novel (2010)

Immagine
Passando completamente in sordina ĆØ uscito anche in Italia il fumetto del 2010 tratto dalla rock-opera di Neil Young & Crazy Horse. Il musicista nel 2003 scrisse dieci canzoni che raccontano di una famiglia (i Green) in una sonnolenta cittadina rurale americana (Greendale) e di alcuni fatti che la mettono al centro dell'attenzione pubblica. In particolare due: l'arrivo di una sorta di incarnazione del Diavolo che porta Jed Green a commettere un omicidio, e la maturitĆ  della giovane Sun Green con il suo desiderio di attivismo per l'ambiente e la pace. Al disco (scritto e registrato in poche settimane) fece seguito un tour con attori sul palcoscenico e un film girato da Young (sempre con attori reclutati tra amici e collaboratori). In USA uscirono anche un libro illustrato, un musical off-Broadway e questa graphic-novel a firma Joshua Dysart e Cliff Chiang (per la Vertigo). Greendale, insomma, tra i lavori younghiani recenti ha avuto in seguito importante, interessan...

The Oral History: Greendale, 2003

Immagine
Neil Young: La sceneggiatura di Greendale l'ho scritta cosƬ, senza fermarmi mai, per nessun motivo. Con me avevo sempre un blocchetto e ogni volta che mi veniva in mente qualcosa l'appuntavo. All'inizio non sapevo che stavo scrivendo una storia, pensavo fosse solo un mucchio di canzoni con gli stessi personaggi in comune. [4] Eri in concerto quando l’America ha dichiarato guerra all’Iraq nel 1991, sotto la presidenza Bush. 12 anni dopo, hai cantato queste canzoni a una nazione di nuovo in guerra contro l’Iraq, guidata da un altro Bush. Ti spaventa questo dejĆ -vu? Young : Credo che questo sia un periodo di grande sconcerto che coinvolge la maggior parte degli americani. Il nuovo modo di concepire la morale emerge da questa amministrazione – il fondamentalismo religioso, un’attitudine di purezza superiore nei confronti del resto del mondo – che non fa parte del nostro classico modo di vivere. Non penso che gli americani si siano sentiti più puri degli altri nel XX seco...

Neil Young & Crazy Horse: Greendale (Reprise, 2003)

Immagine
Definita una rock-opera ambientalista, le 10 canzoni di Greendale narrano la storia di alcuni personaggi residenti in questa cittadina americana, in particolare i membri della famiglia Green. Jed finisce in galera perchĆ© cede alle tentazioni del diavolo, che cammina per la cittadina di Greendale; Sun decide di contribuire alla causa pro-ambiente combattendo le multinazionali; nonno Green cade sotto i colpi dei media invadenti. Composto e inciso velocemente con i Crazy Horse ma senza Frank Sampedro, questo lungo album ĆØ intriso di blues, arrangiamenti minimali, armonica distorta e ispirazione letteraria. Le sue lunghe canzoni finiscono per ipnotizzare. Oltre all'album, Young ha tratto il film omonimo e ha portato in tour uno spettacolo con attori dal vivo. In seguito ne ĆØ stata tratta anche un'eccezionale graphic novel. MPB, Rockinfreeworld   Neil Young & Crazy Horse Greendale Reprise, 2003 & 2004 (due edizioni con bonus dvd diversi) Falling From Above Dou...

Il nuovo album-film Greendale e gli altri progetti

Immagine
E’ soddisfatto, molto, Neil Young, del concerto tenuto al Teatro Smeraldo e davanti a un bel desco italiano - antipasto di verdure fredde e calde, mezza porzione di maccheroncini pomodori e basilico, un pollo, più che "alla diavola" ĆØ carbonizzato, gelatini e biscotti "cantuccini", tutto apprezzatissimo tanto che prima, dal palco, aveva definito, applauditissimo, «amo la cucina italiana, la migliore» - confessa, dopo aver incassato anche i complimenti del regista premio Oscar Gabriele Salvatores, che l’unico momento di autentico nervosismo, da lui bloccato con un perentorio "vaffan..." in inglese, ĆØ stato quando «mi hanno gridato qualcosa durante un pezzo. Va bene urlare tra un brano e l’altro, se succede quando canto perdo la concentrazione. Tanto che di Love and affection - primo brano di Greendale, splendido, terribile album che vedrĆ  la luce a settembre, ndr - ho dovuto leggere le parole». Infatti si ĆØ visto che consultava un mastodontico volume, se no...

Intervista per l'uscita di Greendale

Immagine
Nel modo in qui Neil Young ci parla del suo ultimo progetto, che lui stesso descrive come un “romanzo musicale” chiamato “Greendale”, questo non era premeditato. Non stava cercando di scrivere un ciclo di 10 canzoni che avrebbero portato al conseguimento di un intero DVD e ad una rappresentazione con attori e scenari. “Non sapevo cosa stava accadendo”, ha detto. Forse non l’ha mai fatto. Neil Young, 57 anni, non ha seguito nessun percorso logico per diventare uno dei più imprevedibili e rispettati grandi del rock. Da quando si ĆØ fatto il suo nome negli anni 60 con i Buffalo Spriengfield, Neil Young ha scritto, registrato, suonato e realizzato la sua musica come gli passava per la testa. Ha cantato dolorosamente le canzoni sofferte da solo con la sua chitarra acustica, come ha fatto nel suo recente tour europeo, dove ha suonato tutte le canzoni di "Greendale" e raccontato la sua storia. E periodicamente ritorna alle cavalcate elettriche della sua band Crazy Horse, che ĆØ in to...