Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Are You Passionate?
NEWS
.

The Oral History: Are You Passionate?, 2002

Immagine
A proposito del titolo del tuo album, cos’è che ti continua ad appassionare alla vita e al lavoro attraverso gli anni? Young: Sono nato in questo modo. Non è mai stato un problema per me. L’unica cosa che faccio per fare in modo di continuare, e che se devo cambiare qualcosa la cambio. Molta gente non fa cambiamenti, per la loro concezione di lealtà. […] Ma se sei su una strada e c’è un bivio, e sai da che parte andare e sai che c’è qualcosa che ti frena… Voglio dire, se sei sulla tua strada della vita, la devi seguire. E questo significa fare dei cambiamenti quando non è facile restarci, ma in definitiva ciò ti fa sopravvivere, credo. E ti fa continuare ad essere occupato con le tue cose e andare avanti. Picasso dipingeva ancora a – quanti? – 80, 90 anni? Quindi cosa c’è che possa stoppare qualcuno dall’andare avanti a fare la stessa cosa, così a lungo dal non distrarsi? [1] Ma da cosa sei partito? Da queste domande che ti poni nei testi delle canzoni, o dall’idea di fare un alb...

Neil Young: Are You Passionate? (Reprise, 2002)

Immagine
Neil Young Are You Passionate? Reprise, 2002 You're My Girl Mr. Disappointment Differently Quit (Don't Say You Love Me) Let's Roll Are You Passionate? When I Hold You In My Arms She's A Healer Be With You Two Old Friends Goin' Home* Neil Young: guitar, piano, vocal Booket T. Jones; organ, vibes, vocal Duck Dunn: bass, vocal Steve Potts: drums, bongos, tambourine Frank "Poncho" Sampedro: guitar, vocal Tom Bray: trumpet Pegi Young: vocal Astrid Young: vocal except *Neil Young & Crazy Horse Neil Young: guitar, vocal Frank "Poncho" Sampedro: guitar, vocal Billy Talbot: bass Ralph Molina: drums, vocal Recorded at The Site, Marin County, CA, May 14-Dec. 5, 2001, except *Recorded at Toast, San Francisco, Feb. 8, 2001 Produced by Neil Young & Booker T. Jones with Duck Dunn and Poncho Sampedro, except *Produced by Neil Young

Are You Passionate? - Rassegna Stampa pt.2

Immagine
Neil Young. La storia (americana) siamo noi. Il cantautore canadese racconta le attuali disgrazie del gigante americano, tradito dalle sue stesse certezze come lo fu il generale Custer a Little Big Horn. È da poco uscito il suo ultimo lavoro Are You Passionate? La storia, da sempre un'attrazione fatale per Neil Young. Forte in lui il desiderio di esprimere nelle canzoni le perversioni del potere, i genocidi perpetrati per desiderio di conquista, l'assenza di scrupoli della civiltà dominante verso le minoranze. Pagine di storia lontane nel tempo, eppure dal perpetuo valore emblematico. Dopo i tragici eventi di settembre, Neil non ha resistito alla tentazione di cantare invece le attuali disgrazie del gigante americano, tradito dalle sue stesse certezze come lo fu il generale Custer a Little Big Horn. Ed è proprio al mito del generale sconfitto dai pellerossa che Neil attinge in “Goin' Home” per leggere a suo modo quanto è avvenuto. Si tratta del brano centrale del nuovo a...

Are You Passionate? - Rassegna Stampa pt.1

Immagine
“LET'S ROLL” DIVENTA UNA CANZONE SIMBOLO "Let's roll". Diamoci da fare. È questa la frase che dopo l'11 settembre è diventata il simbolo della reazione del popolo americano alla tragedia delle Torri gemelle. È stata questa la frase scelta dal presidente George W. Bush per concludere il suo discorso televisivo al Paese che annunciava l'attacco all'Afghanistan dopo la strage compiuta dai kamikaze di Al Qaeda in America. E "Let's Roll" è diventato il titolo di una nuova canzone di Neil Young ispirata all'attacco terroristico dell'11 settembre, trasmessa in questi giorni dalle radio canadesi e americane. Young ha scritto e registrato il brano all'inizio di dicembre, dopo aver letto sui giornali la storia di Todd Beamer, uno dei passeggeri del volo 93 della United Airlines decollato da Newark, l'ultimo aereo dirottato dai kamikaze di Osama Bin Laden e poi precipitato in Pennsylvania. Il testo racconta la storia del volo, c...