Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Deja Vu Live
NEWS
.

The Oral History: Living With War e CSNY/Dejà Vu, 2006-08

Immagine
Neil Young : Ho appena finito un nuovo album con un power trio con trombe e un coro di cento voci. È stato registrato all'inizio di questo mese. Penso sia una versione metal di Phil Ochs e Bob Dylan. Canzoni di protesta folk-metal? Il disco si chiama Living With War. La title track è la seconda di dieci canzoni. Pubblicheremo i testi sul sito. Voglio ringraziare la Warner/Reprise per il supporto, il coro di cento voci e i miei tre musicisti Chad Cromwell alla batteria, Rick Rosas al basso e Tommy Bray alle trombe. Ringrazio inoltre Niko Bolas Larry Johnson, John Nowlands, Tim Mulligan, Darrell Brown, Elliott Roberts e Rosemary Butler ai Redwood Digital Studios della Capital Records. [1] Young : Su USA Today in prima pagina, c'era una grande foto a colori di uno di questi aerei-ospedale che volano dalla Germania in Iraq. E questi ragazzi che erano – erano – ti posso dire che la foto era molto dura. […] Non ho guardato nient'altro che quella foto. La guardavo e mi so...

CSNY: Dejà Vu (il film, 2008)

Immagine
NEIL YOUNG ROCK MILITANTE «Contro la guerra, ma non solo musica Oggi troppi dimenticano l'impegno» «Un giorno mi piacerebbe dirigere un film. Non certo uno alla James Bond, uno con un' idea che vale... Sceglierei attori sconosciuti: ti perdi più facilmente nella storia rispetto a quando vedi, che so, Dustin Hoffmann. E infatti amo il cinema europeo, dove conta più il regista che racconta una storia dell'attore». Neil Young, 62 anni e icona del rock, per ora si accontenta di fare il regista di documentari. Con lo pseudonimo Bernard Shakey ha diretto CSNY/ Dejà Vu, documentario (a ottobre nelle sale italiane) sul tour contro la guerra in Iraq che nel 2006 lo ha visto tornare con i vecchi compagni Crosby, Stills e Nash e che faceva seguito a «Living with War», durissimo album nel quale Neil chiedeva addirittura l'impeachment di Bush. Un vero documentario, in stile Michael Moore, non la semplice documentazione dei concerti. Alle immagini degli spettacoli, si in...

Cover Story: CSNY Dejà Vu

Immagine
    CSNY Déjà Vu Diretto da Bernard Shakey Scritto da Neil Young e Mike Cerre Durata : 96 minuti Lingua : Inglese Sound Mix : Dolby Prodotto in USA con Steven Colbert, David Crosby, Graham Nash, Stephen Stills, Neil Young     La riflessione sulla guerra in Iraq fa da sfondo al Freedom of Speech Tour . Echi dell'opposizione alla guerra del Vietnam legano la band al pubblico pacifista che, oggi come allora, cerca di far sentire la propria voce. Presentato al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2008 nella sezione Berlinale Special. Scarica i PDF delle cover story: JAM Cover Story: Il Prezzo della Libertà   (di Paolo Vites da JAM) Freedom Of Speech - 27 Agosto 2006 (di Paolo Carù da Buscadero)

Dejà Vu Live (2008)

Immagine
di Salvatore Esposito da www.ilpopolodelblues.com Quando nel 2006 uscì Living With War di Neil Young, a parte l’apprezzamento della stampa specializzata, il disco non ebbe quella eco che ci si sarebbe attesi sia per la qualità sia per i temi trattati nel disco. Tuttavia resta un episodio unico nel suo genere, infatti Living With War era solo la base di un progetto ben più ampio teso a sensibilizzare gli States sulla politica scellerata di George Bush, non solo per quello che riguarda la guerra in Iraq, ma più in generale per il suo sistema di gestione dello stato a tutti i livelli. Nonostante lo scarso successo del disco, decise comunque di andare in tour ma questa volta insieme a Crosby, Stills & Nash. Infondo era stato insieme a loro che aveva inciso la prima istant song della storia del rock, Ohio per manifestare lo sdegno del mondo della musica sui tragici fatti della Kent University nel lontano 1970. A quarant’anni di distanza, Crosby, Stills, Nash & Young tornavano...