Crosby/Nash (2004) - Rassegna Stampa (parte 2)

Si sono lasciati e ritrovati, come quelle vecchie coppie con alle spalle una lunga storia di litigi, separazioni e clamorosi ritorni. In gioventù si sono battuti per nobili ideali, sono stati sulla bocca di tutti, si potrebbe dire che hanno praticato l’amore libero, facendo sesso a tre (con Graham Nash) e a quattro (con Neil Young). Oggi cercano di continuare con un’attitudine più saggia e sensibile, maturata con l’età, godendo di quanto la vita può ancora loro riservare. Si sorreggono l’un l’altro David Crosby e Graham Nash, ma, proprio come a dei vecchi amanti, procedono più per abitudine, per amicizia: manca la scintilla, la passione che emoziona. Questa è è la loro ultima fatica, un album doppio acclamato dalla stampa e presentato come quel disco impegnato e sentito che questi musicisti non facevano da tempo. Non è così: queste venti tracce non raggiungono le vette del passato e nemmeno si avvicinano ai (pochi) picchi sfiorati negli ultimi tempi con i loro altri compagni. “Cros...