Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Comes A Time
NEWS
.

Rassegna stampa d'epoca: American Stars 'n Bars / Comes A Time

Immagine
AMERICAN STARS ‘N BARS – 1977 Sebbene siano in pochi, quei canadesi finiti nel mainstream americano hanno avuto un grosso impatto. Artisti folk come John Mitchell e Gordon Lighfoot hanno trasformato o perfezionato l'idioma in un modo che i musicisti americani troppo consapevoli non avrebbero mai acconsentito. Analogamente, il rock ha la sua dose di terapia dello shock, se si parla di The Band, che hanno messo il nostro retaggio in un'altra prospettiva, o Neil Young, le cui proteste gridate in “Southern Man” e “Ohio” erano in qualche modo più autentiche dal momento che venivano da un forestiero. Ma, con l'ironia e l'astuzia di cui ha sempre dato prova, Young non affronta questa cultura e i suoi fallimenti nel suo ultimo LP, American Stars 'n Bars, nonostante il titolo sembri riferirsi direttamente all'argomento. Invece, affronta la vita che ha condotto negli States e il successo che ha ottenuto qui. Anche se le sue radici sono canadesi (il “nord Ontario” che...

The Oral History: Comes A Time (1978)

Immagine
Neil Young: Gran parte di Comes A Time la feci da solo in Florida, con questi ragazzini che stavano avviando uno studio di registrazione – Triad. Era bello. Lavoravamo al pomeriggio per tre o quattro ore, poi tornavamo a casa. Tutto durante il giorno. Chitarre acustiche. Mettevo giù le basi poi facevo sovraincisioni, tutto io. Usai le mie chitarre acustiche, provai diverse cose. Registrai tutta quella roba, “Lost In Space”, “Pocahontas”, “Human Highway”, “Goin' Back”. Pensavo a un disco solista all'inizio, poi andai alla Warner […]. Mo [Ostin] disse, “ci piace, ma se non hai fretta, perchĆ© non vedi se riesci a metterci un po' di ritmica? Ci piacerebbe che suonassi con una band. Se non ti piace, fa lo stesso. Ma prova.” Mo non dava mai suggerimenti, e quella volta lo diede. Quindi mi diede qualcosa da fare. Dissi, “sembra divertente, ci proverò – andrò a Nashville, li farò suonare tutti insieme.” Quindi ci furono tutti questi musicisti a suonare sopra le tracce fatte da...

Long May You Run / American Stars / Comes A Time - The Rolling Stone archives

Immagine
LONG MAY YOU RUN – (The Stills-Young Band) 1976 […] Steve Stills e Neil Young, finendo il disco che stavano facendo assieme, avevano convocato i vecchi amici nell'eventualitĆ  di terminare il loro mitico terzo album. Un mese dopo ĆØ come se questo tentativo non si fosse mai fatto. Stills e Young sono di nuovo in studio per missare il loro lavoro […]. Secondo il manager di Stills, Michael John Bowen, che era presente alle sedute, “non c'era la magia di una volta. Era troppo identificabile come un lavoro di Stills e Young”. David Crosby conferma la versione: “sono stato sorpreso quando ho sentito che non saremmo stati sull'album”. […] Bowen attribuisce anche alla scarsitĆ  di tempo a disposizione il fallimento della reunion (per quanto si sa il quarto tentativo del gruppo): “Quest'anno ĆØ ancora troppo presto per il riemergere di CSNY. Questa estate Stills e Young faranno un tour e pubblicheranno il loro album, hanno bisogno di farlo. ƈ il prossimo stadio di questo c...

Neil Young: Comes A Time (Reprise, 1978)

Immagine
Dopo la cupa violenza di dischi come On The Beach, Tonigth's The Nigths, e America Stars N' Bars Comes A Time giunge come una sorta bagno purificatore, a sei anni infatti dal pluricelebrato Harvest Neil Young tornò al folk acustico. Già dall'immagine in copertina si percepisce il ritorno al passato, il tornare di tanto in tanto alla pacata tranquillità dei suoni acustici è una prerogativa proria della multiforme genialità di Neil che attraverso il folk sembra esternare i momenti meno cupi della sua vita, era stato così per Harvest e lo sarà nel futuro poi con Silver & Gold. Ogni disco di Neil quindi è una sorta di specchio sulla sua vita interiore ma soprattutto sulla sua vita privata, è in questi momenti che si apprezza la sua sincerità e la sua cristallina personalità. Questo disco fu registrato nel 1977 con Nicolette Larson, morta nel dicembre del 1997 con la quale Neil ebbe anche una breve ma intensissima storia d'amore e la Gone With The Wind Orchestra, il s...

Comes A Time - Rassegna Stampa

Immagine
  ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO “ Viene il tempo di fare ritorno alle origini...” canta Neil Young nella sorprendente “Comes A Time”, una stupenda autocritica che sconfessa la sua rabbia riprendendo il discorso interrotto delle sue dolcissime e malinconiche ballate. Neil anima inquieta, Neil poeta-contadino, Neil allucinato-nevrotico del passato e del futuro ĆØ tornato finalmente all'incisione con Comes A Time, un disco sorprendente perchĆ© legato sonoramente alla prima fase solista del canadese dell'Ontario. Infatti, ad osservare bene la carriera solista di Neil, si vede chiaramente come After The Gold Rush e Harvest siano (e restino) i suoi indiscutibili capolavori, proseguiti idealmente con la vena elettrica-acustica sino a Zuma che ha segnato la sua seconda rinascita artistica. Ma questo nuovo, eccellente disco (perchĆ© non dirlo subito) si riallaccia alla spontaneitĆ  del suo esordio solistico, quel magico Neil Young del 1969 ancor oggi poco considerato e c...