Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Neil Young libri
NEWS
.

Esce in libreria "Neil Young. Cercando il nuovo mondo"

Immagine
  Siamo lieti di annunciare l'uscita di questo importantissimo volume per Editrice Zona, disponibile in libreria, su  Amazon  e negli altri principali e-store. Risultato di 10 anni di attivitĆ  di traduzione per  NeilYoungTradotto.com  e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il volume porta finalmente in libreria il percorso umano e musicale del canadese attraverso l'analisi delle sue lyrics. Dove acquistarlo? Nella tua libreria indipendente di fiducia, oppure ai seguenti link: Editrice Zona Amazon IBS Mondadori Store Feltrinelli Libreria Universitaria Ebook: Kindle Kobo La vita e la carriera di Neil Young, icona della musica rock e folk dagli anni Settanta a oggi, con il commento ai testi delle sue canzoni Questo libro ripercorre vita e carriera di Neil Young attraverso i testi delle sue canzoni, dalle prime esperienze in Canada e gli esordi nei Buffalo Springfield, fino al momento di maggior successo e fama – con gli album  After The Gold Rush, Harves...

Greendale, la graphic novel (2010)

Immagine
Passando completamente in sordina ĆØ uscito anche in Italia il fumetto del 2010 tratto dalla rock-opera di Neil Young & Crazy Horse. Il musicista nel 2003 scrisse dieci canzoni che raccontano di una famiglia (i Green) in una sonnolenta cittadina rurale americana (Greendale) e di alcuni fatti che la mettono al centro dell'attenzione pubblica. In particolare due: l'arrivo di una sorta di incarnazione del Diavolo che porta Jed Green a commettere un omicidio, e la maturitĆ  della giovane Sun Green con il suo desiderio di attivismo per l'ambiente e la pace. Al disco (scritto e registrato in poche settimane) fece seguito un tour con attori sul palcoscenico e un film girato da Young (sempre con attori reclutati tra amici e collaboratori). In USA uscirono anche un libro illustrato, un musical off-Broadway e questa graphic-novel a firma Joshua Dysart e Cliff Chiang (per la Vertigo). Greendale, insomma, tra i lavori younghiani recenti ha avuto in seguito importante, interessan...

(After) The Gold Rush - S. Frollano, F. Pellegrini - la nostra recensione

Immagine
(After) The Gold Rush - Stefano Frollano, Fabio F. Pellegrini - Arcana, 2015 Il libro di Frollano e Pellegrini ĆØ un'opera unica nel panorama letterario attinente a Neil Young, tanto italiano quanto estero. Per la prima volta a essere presa in esame ĆØ la poetica del cantautore canadese, il contenuto della sua musica e delle sue parole, per interpretarne il significato mediante la conoscenza dei simboli, espliciti o sottesi, che utilizza, e quindi comprenderne le radici. Gli autori infatti aprono il volume con un lungo viaggio nella cultura e nell'arte americana: dalla pittura rappresentativa della wilderness, alla fascinazione per la natura e il paesaggio della frontiera, alla rivoluzione musicale del Novecento, tra folk, blues, country, gospel, rockabilly e mille altri stili. Un background storico utile, per non dire essenziale, per apprezzare la portata del songwriting di Young, la cui vastitĆ  viene riassunta tramite brani selezionati con cura (e con le lyrics tradotte...

Stefano Frollano e Fabio Pellegrini: (After) The Gold Rush (Arcana, 2015)

Immagine
In occasione del 70° compleanno di Neil Young la prossima settimana, il pubblico italiano vedrĆ  un nuovo libro dedicato al rocker canadese arrivare sugli scaffali delle librerie: si tratta di (After) The Gold Rush di Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini (Arcana Editrice). Un volume essenziale per l'appassionato, che si discosta da quanto pubblicato precedentemente. Siamo particolarmente orgogliosi della notizia perchĆ© gli autori menzionano il lavoro di Rockinfreeworld, in particolare la traduzione completa dei testi disponibile al portale NeilYoungTradotto . A settant’anni dalla nascita, e a quarant'anni da Zuma , Neil Young detta ancora i tempi. Autore, cantante, chitarrista, attivista, il musicista sigilla anno dopo anno, con la veemenza che lo contraddistingue da sempre, album e concerti, attivitĆ  benefiche e studi sul suono, invettive contro le corporazioni e soluzioni ecologiche. Un artista a tutto tondo che Stefano Frollano e Fabio F. Pellegrini o...

Special Deluxe - Recensioni internazionali

Immagine
L'interesse di Neil Young nelle automobili risale a quand'era un bambino che andava in giro sulla Monarch Business Coupe 1948 di famiglia con il suo cane Skippy nel baule. Forse la ragione dietro all'impatto che le auto hanno avuto su di lui ĆØ che andavano in giro spesso, sviluppando un senso itinerante che ha alimentato la passione per la strada. I tanti suoi viaggi, comunque, gli hanno permesso col senno di poi di calcolare le emissioni in atmosfera. Queste digressioni interrompono malamente la narrazione, ma Young si sente obbligato ad includerle per la sua coscienza sociale e ambientalista. ƈ una contraddizione interessante: l'amore per le auto contro la consapevolezza del danno ecologico causato dalla combustione fossile. In ogni caso lui dice che il suo interesse ĆØ solo per l'estetica delle auto, e non ĆØ limitato ai veicoli più moderni e dal design areodinamico. […] Tra le sue preferite c'era il carro funebre che usavano come “tour bus” degli Squires,...

Storytone e Special Deluxe: le anteprime di Rolling Stone e Billboard

Immagine
Neil Young inarrestabile: uno sguardo al suo nuovo libro, all'album Storytone e alle sue crociate Neil Young ultimamente è troppo impegnato per fermarsi a pensare alla mortalità, ma nel suo brillante nuovo libro, Special Deluxe: A Memoir of Life and Cars , fa un'eccezione. L'anno scorso, Young è andato a cena con il figlio Ben nello stesso ristorante dove conobbe sua madre, Pegi, quattro decenni prima. Nel momento in cui è entrato nel parcheggio, "ho visto la vita passare, la sua fugacità", scrive. "In una preghiera silenziosa al Grande Spirito, ho chiesto di essere degno di altro tempo. C'è ancora così tanto da fare." E cosa c'è, di preciso, sulla lista? "Primo: amore, felicità, godere della Terra e del suo valore, è un posto incredibile dove stare", dice Young, 68 anni, seduto sulla sua barca al largo di un posto che non menziona in un pomeriggio di settembre inoltrato. "E numero due: proteggere la Terra per nostri figli ...

Waging Heavy Peace - Rassegna Stampa

Immagine
La Bellezza permea ogni pagina di questo libro. E' difficile leggere di una vita in cui tutti gli eventi (piacevoli e non) si concatenano in maniera equilibrata contribuendo a creare – in questo caso - Neil Percival Young, ossia l'Artista Neil Young. Una cavalcata ... le circa 400 pagine in cui, come una mandria allo stato brado, la mano di Young tratteggia gli eventi della sua vita, estraniandosi dalla stessa per arrivare ad analizzare con sinceritĆ  assoluta il proprio percorso. Bellezza, dicevamo, ĆØ quella della passione. La passione che investe e riveste la sua dimensione intima e familiare, sopra tutto il suo amore per i figli. L'apparente facilitĆ  con cui affronta la disabilitĆ  ĆØ disarmante, ma al contempo si percepisce la fragilitĆ  della lotta quotidiana per superarla. La Bellezza della scrittura. PerchĆØ ĆØ un libro scritto bene (anche tradotto benissimo da Marco Grompi e Davide Sapienza che conoscono Neil meglio di chiunque altro in Italia), elegante nel fras...

Waging Heavy Peace - Recensioni internazionali

Immagine
Quando andavo a scuola (molto tempo fa, ma abbiate pazienza) mia madre e io avemmo una discussione su Neil Young. Stavo ascoltando a tutto volume uno dei suoi album – Rust Never Sleeps o Zuma? - e lei venne nella mia stanza dicendomi di spegnere. Quando protestai che Young era un genio, mia madre mi guardò come se parlassi una lingua a lei sconosciuta. “Se fosse un genio”, mi disse, “non suonerebbe la chitarra elettrica”. Continuavo a pensare a quella conversazione mentre leggevo Waging Heavy Peace: A Hippie Dream di Young, di sicuro una delle rock star più idiosincratiche che abbia conosciuto, e la cui copertina giĆ  dimostra il suo genio (sƬ) e il suo eccesso. 500 pagine di digressioni libere da qualsiasi forma, a tratti esilarante, a tratti snervante, poco autobiografia e più autoritratto, con tutto l'impressionismo che ciò implica. Da un lato, Waging Heavy Peace ĆØ un caos – disordine e improvvisazione come una jam di 40 minuti in “Like A Hurricane”. Ma rivela anche e persino ...

Neil & Me: due capitoli in italiano

Immagine
Traduzione di Eurosia Carozza Scott Young , giornalista e padre di Neil Young, nacque a Cypress River nei pressi di Manitoba. Trasferitosi a Winnipeg, cominciò a lavorare come reporter sportivo per la Free PRess nel 1936 alla giovanissima età di 18 anni. Dopo che questo giornale si rifiutò di dargli un aumento, si trasferì al The Canadian Press di Toronto a 23 anni, guadagnando $25 a settimana. Per Canadian Press, si occupava sia di notizie che di sport, e fu corrispondente di guerra a Londra dal 1942 al 1943. Dopo la guerra lavorò come editorialista al MacLean Magazine. Si dimise nel 1948 per scrivere storie brevi, che furono pubblicate sul Collier Saturday Evening Post e sul Ladies Home Journal. A U.S. e il suo editore gli suggerirono di provare a scrivere un racconto per ragazzi e nel 1952, uscì Scrubs on Skates, la prima trilogia basata su un giocatore di hokey di Winnipeg. Nel 1957, entrò al The Globe and Mail come redattore sportivo. Per i successivi 25 anni, si ...