Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Neil Young concerti
NEWS
.

Neil Young torna al Roxy: i concerti del 20 e 21 settembre 2023

Immagine
Neil Young torna al Roxy e le canzoni di morte diventano canzoni di sopravvivenza Neil Young e i Santa Monica Flyers sono risaliti sul palco del Roxy, lo stesso che inaugurarono esattamente cinquant’anni fa con uno show entrato nella storia [...]. Una serata eccezionale che ha visto l’esecuzione di tutto Tonight’s The Night del ’75 e dell’intero Everybody Knows This Is Nowhere del ’69 [...] Metteteci un disco al cui centro c’ĆØ un dolore lancinante e rischiate di avere un concerto funebre. E invece no, ĆØ stato gioioso cosƬ come ĆØ stata una gioia constatare che quattro dei cinque musicisti che suonarono al Roxy nel 1973 sono ancora qui per fare musica e onorare gli amici che si sono lasciati alle spalle. Leggi tutto l'articolo di Rolling Stone Neil Young e i Crazy Horse riavvolgono il tempo al Roxy "Ci sono un sacco di cose da ricordare, qui", ha mormorato Neil Young salendo sul palco del Roxy giovedƬ sera, e si capiva che non stava parlando solo delle parole di alcune dell...

Neil Young + Promise of the Real: Rebel Content Tour Italy 2016

Immagine
Quattro concerti indimenticabili quelli che Neil Young + Promise of the Real hanno tenuto nel luglio 2016 in Italia. Apertura solista, set acustico con la band (e, a sorpresa su un paio di pezzi, papĆ  Willie Nelson, ospite davvero gradito), quindi un lungo e focoso set elettrico: la struttura dei concerti ĆØ un'escalation di energia e volume. Come avevamo giĆ  notato ascoltando The Monsanto Years , il nuovo live album Earth e i bootleg delle precedenti performance americane ed europee, la band dei fratelli Nelson sa infondere una variegata vitalitĆ  al repertorio vecchio e nuovo di Neil, e soprattutto gli fornisce una pacca che non si sentiva probabilmente dai tempi della collaborazione con i Pearl Jam. Davvero belli i momenti di interplay tra Neil e Lukas Nelson, che ci ricordano quelli con Stills o Danny Whitten. Da menzionare anche il basso di Corey McCormick , un vero caterpillar che sorregge l'intera sezione ritmica, ma anche le percussioni di Tato Melgar e le chita...

Rassegna stampa d'epoca: Canterbury House 1968

Immagine
Articoli sul concerto alla Canterbury House del 1968 e ad altre esibizioni del periodo . […] Neil Young spiccava tra gli Springfield. Ha scritto, cantato e prodotto alcune delle loro migliori canzoni. E ora, come gli altri membri del gruppo, si ĆØ ritrovato da solo a scoprire e far valere la propria forza – e le proprie debolezze. Questa sera Young ĆØ alla Canterbury House, e se non lo avete ancora visto dovreste proprio andarci. Sta proponendo pezzi dagli album degli Springfield e dal suo album non ancora uscito, senza nient'altro che la sua chitarra acustica. ƈ una tentazione forte dire che ha sbagliato nell'uscire come solista (questa ĆØ la sua prima esibizione). Sembra cosƬ solo – la sua voce non sembra essere adatta alle esecuzioni soliste. Hai la sensazione di sentire un disco in stereo con uno dei due altoparlanti spento. Vuoi il basso e la batteria, puoi quasi sentire la canzone tentare di uscire dallo sfondo, un ponte che non può essere costruito con l...

Rassegna stampa d'epoca: Riverboat e il club tour 1969

Immagine
Articoli sul concerto del Riverboat Club del 1969 ed altre esibizioni del periodo, tratti da Neil Young Archives Vol.1. In conclusione un estratto da Shakey: A Neil Young Biography. […] Neil ora ĆØ tornato a casa al Riverboat, dove giĆ  aveva suonato le domeniche quando viveva a Yorkville, ma ĆØ stato un ritorno trionfale per il cantautore ventitreenne. Era un po' nervoso all'apertura mentre sedeva con la sua chitarra – suo padre lo guardava suonare per la prima volta. […] Ha fatto circa 100.000 dollari con gli Springfield e oggi ne ha circa 75.000 in investimenti – abbastanza per poter fare ciò che crede. […] Poi, lo scorso maggio, gli Springfield hanno fatto l'ultimo tour, l'ultimo disco intitolato Last Time Around, e sono scomparsi. Le luci si sono affievolite al Riverboat e Neil, in un paio di blue jeans usurati, camicia di plaid e stivali da cowboy segnati, ha preso la chitarra ed ĆØ salito sul piccolo palco di legno per andare avanti da solo....

Rassegna stampa d'epoca: Fillmore East e il tour 1970

Immagine
Articoli sul tour di Neil Young & Crazy Horse del 1970 tratti da Rolling Stone e Archives Vol.1. Segue un estratto da Shakey: A Neil Young Biography. Nell'approccio alla musica di Young è diventato tutto così personale che quando suona in pubblico la prima impressione è che se ne dimentichi. Ma è un'impressione superficiale, infatti la sua musica richiede un'attenzione estetica e lui finisce per stabilire rapidamente una relazione talmente intima con gli ascoltatori che perfino l'anonima palestra di un college sembra diventare un confortevole club. Così ha fatto alla palestra del Contra Costa Junior College, oltre il Bay Bridge di San Francisco. E le voci che arrivano da tutte le altre città toccate dal primo tour di coi Crazy Horse riportano che in pochissimo tempo hanno ovunque avuto la meglio sulla folla. Young sta finalmente raccogliendo i riconoscimenti che gli sono stati negati fin dai frustranti giorni coi Buffalo Springfield. Come quello di CSN...

Rassegna stampa d'epoca: Massey Hall e il tour 1970-71

Immagine
Articoli sul tour 1970-71 di Neil Young tratti da Archives Vol.1. In conclusione un estratto da Shakey: A Neil Young biography. […] Suppongo di aver fatto quello che un padre farebbe in quelle circostanze. Sono andato lƬ diverse ore prima del concerto solo per passeggiare e vedere i manifesti. […] Ho pensato alle notti trascorse intorno al pianoforte nella fattoria di campagna negli anni 30, molto prima che lui nascesse […]. Era tutto nella mia mente, migliaia di ricordi di divertimento e musica, mentre ero di fronte al poster che diceva: Stasera Neil Young, folk-singer. Il resto era parzialmente coperto da pannelli incollati con su scritto: Tutto esaurito. Tutto esaurito non solo quella sera, ma anche la successiva. […] Più tardi mia moglie e io abbiamo cenato e poi ci siamo incamminati in strada attraverso la folla di ragazzi davanti alla Carnegie Hall che imploravano i passanti per un biglietto, disposti a pagare 100 dollari per un posto a sedere che ne valeva 5....

Neil Young a Barolo: la nostra recensione e i commenti del pubblico

Immagine
Foto di "donatore anonimo" via Facebook La chiusura del festival Collisioni 2014 ha visto salire sul palco di Barolo, come unica data italiana il 21 luglio, Neil Young e i suoi fidi Crazy Horse. In realtà, Billy Talbot poco prima dell'inizio del tour è stato colpito da un lieve ictus che lo ha costretto a un periodo di riabilitazione, così al suo posto abbiamo trovato Rick Rosas, altro bassista storico di Young. Oltre a Ralph Molina (batteria) e Frank 'Poncho' Sampedro (seconda chitarra) c'erano due giovani coriste. Crazy Horse "rivisitati", dunque, e la piega dei concerti è stata sin da subito, con la prima setlist in Islanda a inizio luglio, decisamente diversa e più "rifinita" per così dire, rispetto all'Alchemy Tour 2013, che vedeva per protagoniste le infinite cavalcate degli Horse (con grande dominanza del materiale di Psychedelic Pill, l'ultimo loro album). Le 10.000 persone di Barolo si sono ammassate nella piccola ...