Decade - Rassegna Stampa

La West Coast fa l'esame di coscienza. Potrebbe essere la definizione di un mondo musicale che dopo essere stato per anni in continua evoluzione, sfornando artisti di gran classe e soprattutto rimanendo ancorato al movimento giovanile delle università, segna ora il passo e dopo il ritorno di Crosby, Stills and Nash (l'album uscito l'estate scorsa) vede il proprio orizzonte nel buio più assoluto. Le novità di questi tempi non sono altro che riproposte di volti musicali che ormai conosciamo a menadito: subito dopo il disco Live di Graham Nash e David Crosby, un altro protagonista arriva con ben tre lp, ma con materiale in gran parte noto. Se per il duo sopracitato è la riprova discografica di quanto in California sia importante il contatto con il pubblico, per Neil Young, ché di lui si tratta, c'è addirittura l'antologia da grande stella del folk, country o pop, insomma etichette a parte, Young volge lo sguardo al passato e offre più di due ore di musica. A t...