Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta The Monsanto Years
NEWS
.

The Monsanto Years: Rassegna stampa

Immagine
JAM Online  best new album Rockol ***1/2 Ondarock 6/10 Distorsioni 7.5/10 Buscadero ***1/2 Rocklab *** Roots Highway :-| (voto medio) Sentireascoltare 6/10 GreenMe Il Becco 7/10 Music coast to coast 8,3/10 Il Cibicida *** Discoclub65 8,3/10 La Repubblica Il Sole 24 Ore

Neil Young + Promise Of The Real: The Monsanto Years (Reprise, 2015)

Immagine
1. A New Day For Love 2. Wolf Moon 3. People Want To Hear About Love 4. Big Box 5. A Rock Star Bucks A Coffee Shop 6. Workin’ Man 7. Rules Of Change 8. Monsanto Years 9. If I Don’t Know Vent'anni fa, nel 1995, Neil Young arruolava i Pearl Jam per una veloce seduta in studio che si è trasformata in Mirror Ball, disco intenso nel sound, visivo nei testi, in parte acclamato e in parte sottovalutato, di certo qualcosa di potente e insolito che ha lasciato il segno. Oggi, nel 2015, Young ripete la stessa esperienza con i Promise Of The Real, la band di Lukas e Micah Nelson (figli del noto Willie), una delle innumerevoli giovani band (ma nulla a che vedere con il grunge, qui) per cui Neil Young è stato un mentore o anche di più. Dopo averli incontrati al Farm Aid 2014 per un'improvvisata sul palco, Neil li ingaggia come backing band per una serie di nuove protest-songs. In gennaio vanno in studio in California (il prestigioso Teatro di proprietà di Daniel Lanois) ...

The Monsanto Years: recensioni internazionali

Immagine
Sono più di quattro decenni che Neil Young grida contro le emergenze ambientali. Ci ha avvertito di “guardare Madre Natura in fuga” in “After The Gold Rush” nel 1970, pochi mesi prima del primo Earth Day. Ha ribadito il messaggio in Greendale, 2003, nel quale supplicava che “dobbiamo salvare Madre Natura”, e nel 2009 in Fork In The Road che era uno spot per la sua auto elettrica LincVolt. Ma raramente è stato così veemente nel battere il punto come in The Monsanto Years, una geremiade contro il colosso agro-chimico menzionato nel titolo e la sua visione del futuro frankensteiniano dell'agricoltura americana. “Dai campi del Nebraska / alle rive dell'Ohio / gli agricoltori non saranno liberi di crescere / ciò che vogliono crescere”, canta Young a un certo punto. Se l'immagine evoca Woody Guthrie, l'onesto fuoco rock & roll è puro Neil. La nascita dell'album è appropriata. L'anno scorso al Farm Aid, Young ha improvvisato insieme ai figli di Willie Nelso...

Dietro le quinte del nuovo protest-album di Neil Young, The Monsanto Years

Immagine
Lo scorso settembre, poco prima di salire sul palco del Farm Aid, Neil Young passa un po' di tempo sul suo tour-bus con i figli di Willie Nelson, Micah e Lukas. Di punto in bianco propone loro di unirsi a lui per “Rockin' In The Free World” alla fine del set. “E noi: cazzo sì!” racconta Micah. “È stato grandioso, come se avessimo sempre improvvisato insieme.” Lucas e Micah suonano entrambi la chitarra nelle loro band. […] Conoscono Young da quando hanno memoria. “Lui è Zio Neil”, dice Micah a Rolling Stone. “Ma fino a un paio di Farm Aid fa, non abbiamo mai avuto l'occasione di passare un po' di tempo insieme entrando in atmosfera. Eppure mi sento come se lo conoscessi da sempre grazie alla sua musica che è davvero autentica.” […] Due settimane dopo il Farm Aid 2014, Young e [Willie] Nelson suonano al concerto Harvest the Hope, in Nebraska, per protestare contro il Keystone Pipeline. “Noi eravamo la band di supporto di mio padre, quella sera,” dice Lucah. “E ...