Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Voyage
NEWS
.

Voyage: la lunga odissea di David Crosby

Immagine
Oltre alla superba resa audio e al libro con note e fotografie, il grande pregio di Voyage – analogamente a quelle di Stephen Stills e Graham Nash di cui abbiamo già parlato – è di raccogliere sotto lo stesso tetto la produzione di David Crosby, spaiata lungo quattro decenni di Crosby Stills & Nash, Crosby/Nash, Crosby Pevar Raymond e dischi solisti. Una vera odissea, quella di Crosby... Una vita lunga e travagliata che a grandi momenti musicali ha affiancato difficili periodi di isolamento, tossicodipendenza e problemi di salute. Tuttavia, o forse proprio per questa sua anima indomabile, la sua ricercatezza chitarristica e compositiva e il suo timbro stilistico sono subito evidenti a qualunque orecchio, e hanno segnato la storia del rock. Basti pensare alla fama del primo disco solista If I Could Only Remember My Name (persino l'Osservatore Romano lo considera tra i 10 dischi imperdibili, simbolo di una generazione), o ai titoli più rappresentativi di CSN(&Y), come “...

David Crosby: Voyage (2006)

Immagine
Voyage, nessun altro titolo sarebbe stato più giusto per questo box set che celebra i quarant’anni di carriera di David Crosby, motore instancabile della scena west coast tra la fine degl’anni sessanta e gli inizi degl’anni settanta. Lasciati i Byrds, dove era in costante conflitto con Roger McGuinn (ricordate la storia dell’esclusione di Triad da Notorius Big Brothers ?), per lui fu l’inizio di un ciclo fortunatissimo dal punto di vista compositivo (Long Time Gone, Déjà Vu, Almost Cut My Hair) culminato con If I Could Only Remember My Name il suo splendido album di debutto come solista (di recente ristampato in Dvd Audio con una bonus track), dove aveva radunato intorno a se il meglio dei musicisti della Bay Area e che rappresenta la sintesi perfetta tra istanza west coast e psichedelica. Poi per lui cominciò un lento declino, fatto di abusi di droghe di ogni tipo, di arresti e di una vita scellerata, che lo portò ad essere negl’anni ottanta l’ombra di se stesso. La sua vena composi...