Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Oceanside/Countryside
NEWS
.

Neil Young: Oceanside/Countryside (Reprise Records, 2025)

Immagine
Side One: Oceanside 1 Sail Away 2 Lost In Space 3 Captain Kennedy 4 Goin’ Back 5 Human Highway Side Two: Countryside 1 Field Of Opportunity 2 Dance Dance Dance 3 The Old Homestead 4 It Might Have Been 5 Pocahontas Oceanside/Countryside è l'antesignano di Comes a Time, ovvero la versione originale dell'album concepita nel 1977, che assemblava parte delle canzoni poi confluite nel famoso disco del 1978 insieme ad altro materiale rimasto fuori. Va detto che l'appassionato di Young non troverà niente di nuovo: tutte le canzoni sono già uscite su  Archives Vol.3  o in altri dischi precedenti, l'unica differenza rispetto alle versioni già edite è la presenza in " Field Of Opportunity " dei cori originali dello stesso Young anziché quelli di Nicolette Larson (versione di  Archives Vol.3 ). Inoltre "The Old Homestead" è un mix leggermente più breve, con alcuni versi tagliati. Il disco ha comunque il merito di fornirci l'esperienza audio integrale con la ...

The Oral History: Oceanside Countryside (inedito, 1978)

Immagine
Neil Young: Quando andai alla Reprise per proporgli Oceanside Countryside, ad ascoltare c'erano Mo Ostin e Lenny Woronker. Mi fidavo dei loro gusti musicali, allora come oggi. Per molti anni i loro pareri sono stati molto importanti. Oceanside Countryside era un album verso il quale avevo ottime sensazioni. Era un disco piuttosto personale, costituito per la maggior parte di canzoni acustiche senza basso o batteria. Lo realizzai a Fort Lauderdale, suonando da solo, cantando e sovraincidendo qualche strumento acustico. Ero da solo, e andai poi al Triad Recording Studio per sistemare le nuove canzoni. Ne avevo sette, comprese le sovraincisioni che avevo fatto su "Pocahontas", registrata in precedenza all'indigo Ranch di Malibu. Quella versione è poi finita su Rust Never Sleeps. Dopo i Triad mi recai a Nashville e registrai ai Crazy Mama's (gli studios di JJ Cale) insieme a Rufus Thibodeaux (voilino), Ben Keith (dobro), Karl Himmel (batteria) e Joe Osborne (ba...