Graham Nash/David Crosby (1972)

Dopo il successo di Deja Vu e del live Four Way Street i componenti del supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young si dedicarono a progetti solisti. Nel 1971 escono If I Could Only Remember My Name di David Crosby e Songs For Beginners di Graham Nash e di lì ad un an no uscirà questo disco dei due, il primo di una breve, ma fortunata serie che sancisce un sodalizio non solo musicale, ma anche e soprattutto umano. L’amore per la melodia è il comun denominatore per la musica di Crosby e Nash seppur con le dovute differenze d’approccio, più psichedelico il primo, più classico il secondo. In questo disco emergono chiaramente sia le affinità che le differenze dei due. Le canzoni portano le firme alterne dell’uno e dell’altro e pur sposandosi perfettamente tra loro, a creare un disco omogeneo ed estremamente gradevole, sono chiaramente riconoscibili le composizioni di Crosby da quelle di Nash e viceversa. Quando parlo di disco estremamente gradevole, voglio dire che è uno di quei di...