Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Peace Trail
NEWS
.

La situazione richiede che se ne parli: interviste a Neil Young

Immagine
Estratti dall'intervista a Relix, gennaio 2017 Neil Young: [I Promise Of The Real] sono una band fantastica, hanno un fantastico groove. […] Quando suoniamo insieme possiamo improvvisare e fare jam, e cantano anche tutti molto bene. Sono molto più intonati di me. Eravamo nel sito di Keystone [oleodotto, Dakota] per protestare contro l'invasione dei terreni agricoli. Eravamo tutti lƬ, cosƬ ho detto “Vi faccio sentire un paio di canzoni che vorrei fare”, e le abbiamo fatte. “Who's Gonna Stand Up?” ĆØ stata una delle prime che abbiamo imparato. […] Loro amano la mia musica e mi danno sempre suggerimenti sulle canzoni. E io so che qualsiasi canzone mi venga in mente di fare, loro la possono imparare appena gliela faccio sentire. Questo mi permette di suonare centinaia di canzoni, cosa che non ĆØ mai successa prima nella mia vita. ƈ molto divertente ed ĆØ per questo che sto continuando, perchĆ© ĆØ davvero bello. […] Ho suonato con i Promise Of The Real e sto suonando anco...

Sul Sentiero della Pace, niente ĆØ perfetto: interviste a Neil Young

Immagine
Più di ogni altra cosa, l'album parla di essere consapevoli delle cose che capitano nel mondo, ma c'ĆØ spazio anche per i sentimenti personali. Raccontaci qualcosa della nascita di questo disco. Ho iniziato scrivendo “Peace Trail” qui in Colorado, poi sono tornato in California. Avevo un'altra manciata di melodie che mi ronzavano in testa, in pochi giorni ne ho completate un paio e poi sono andato in studio. Mi piace andarci appena ho pronto qualcosa. Ho chiamato i ragazzi dei Promise Of The Real, con cui ho suonato, ma erano in tour. Subito dopo aver riappeso la cornetta, mi sono messo a scrivere un'altra canzone, poi un'altra ancora, e mi sono detto, “Ehi, non posso aspettare. Devo farlo adesso!” Nella mia esperienza, quando arriva, arriva, e non puoi aspettare. Quindi ho chiamato Jimmy Keltner e Paul Bushnell, due bravi ragazzi, siamo andati in studio e abbiamo fatto il disco. Entrambi, ovviamente, sono musicisti esperti. Hai dato loro istruzioni specifiche ...

Neil Young: Peace Trail (Reprise Records, 2016)

Immagine
Peace Trail si presenta come un altro tassello nella serie degli instant-protest-records realizzati da Neil Young nell'ultima dozzina d'anni, diventando il n°5 in quella che ora possiamo definire la "pentalogia del Messaggio" ( Greendale , Living With War , Fork In The Road , The Monsanto Years e ora Peace Trail). “Siamo più interessati in ciò che diciamo che non in come lo diciamo”, dice Young sul nuovo album, e questo attualmente ĆØ il suo modo di pensare e di lavorare. Non stupisce quindi che Peace Trail sia un disco grezzo, essenziale: il minimalismo degli arrangiamenti ĆØ voluto, ci sono soltanto Keltner alla batteria e Bushnell al basso, oltre a Young a chitarra, armonica e voce. Non stupisce, visti i precedenti e le attuali posizioni prese da Young pubblicamente, che l'attivismo pro-ambiente e i commenti all'attualitĆ  socio-politica americana e globale siano la tematica centrale delle canzoni. E non stupisce, dunque, che Peace Trail sia un album fat...

Peace Trail: Rassegna Stampa

Immagine
Rolling Stone Italia **** (su 5) "10 tracce in cui racconta se stesso, il mondo e le contraddizioni dell’ingombrante colosso americano. Un disco scarno, splendidamente lo-fi..." Il Sussidiario (recensione positiva) "Se Young non fosse pazzo non lo ameremmo come invece lo amiamo. Un bel disco, in cui a tratti emerge la vena di quello che ĆØ stato uno dei massimi autori di canzoni del Novecento..." Rockol *** (su 5) "Peace Trail contiene una grande canzone, un po' di canzoni medie, e uno scherzo finale. PerchĆ© se no non sarebbe Neil Young... " Ondarock   5 (su 10) "Per un po’ regge il gioco fino a diventare una delle sue più ruspanti opere di protesta [...] Seconda metĆ  floscia, spoglia e amatoriale..." Enzo Curelli Blog **** (su 5) "Un disco di pancia che sacrifica la bellezza per il messaggio. Ora sta a voi scegliere da che parte stare." Panorama (recensione positiva) "Un disco che mer...

Peace Trail: recensioni internazionali

Immagine
Neil Young è sempre stato un forte eco-guerriero, sbandierando le sue preoccupazioni in merito all'ambiente sin da After The Gold Rush nel 1970. Ma nella sua evoluzione in un rinomato statista del rock sembra aver messo sempre più a fuoco il suo obiettivo. The Monsanto Years del 2015 aveva una doppia natura: una supplica per un mondo sostenibile e un'amara accusa verso il gigante americano della biotecnologia menzionato nel titolo. Il tour, con i Promise of the Real come band di supporto, ha portato all'uscita di Earth la scorsa estate, un non-del-tutto live album dove le canzoni riguardanti una vita salubre e il cibo OGM sono mixate insieme a suoni del mondo naturale. Peace Trail segue a grandi linee lo stesso tema, sebbene in modo musicalmente più convenzionale. Al posto della sua più recente band, Young ha scelto di reclutare il bassista Paul Bushnell e il veterano batterista Jim Keltner per un set di canzoni di stampo acustico e roots, registrate in pochi giorni ...