Le riprese del film partono nel 1978, quando Neil organizza alcuni concerti a San Francisco appositamente per filmare le esibizioni live di alcuni pezzi del momento ("Ride My Llama" appare nella versione originale del film). Il Rust Never Sleeps Tour tra il 1978 e il 79 interrompe la produzione, e il film non viene ultimato prima del 1982, per uscire l'anno successivo. Human Highway non riscuote grandi favori e viene distribuito in poche sale. A metà degli anni 90 la sua ridistribuzione in vhs, oltre ad accontentare i fan di Young, riesce a ottenere maggiori apprezzamenti: si tratta tutto sommato di un film satirico e divertente nella sua "goffaggine". (La versione in vhs presenta un editing leggermente diverso, la sequenza live di "Ride My Llama" del 78 viene sostituita da un videoclip di "Goin' Back".) Lo scorso mese, con poco preavviso, una versione del film riversata in alta definizione e con un montaggio definitivo ha fatto il suo debutto al Toronto International Film Festival. A questa premiere ne seguiranno altre e nel 2015 è prevista un uscita in bluray. Questa edizione Director's Cut, curiosamente, è più breve di qualche minuto rispetto a quella del 1983.
Matteo 'Painter' Barbieri, Rockinfreeworld
Il film sarà prodotto da L.A. Johnson (The Last Waltz, Woodstock, Renaldo & Clara), che già aveva lavorato con Young in Journey Through The Past. David Myers (Journey Through The Past, Marjoe, Renaldo & Clara e The Last Waltz) sarà consulente cinematografico. Non è ancora stata decisa la data di pubblicazione, e non è certo se verrà pubblicata una colonna sonora.
Il tema del film in progress di Neil Young Human Highway è ancora un mistero ma la sua manciata di cinque serate acustiche da solo alla Boarding House di San Francisco (che lo hanno mostrato “attratto dal suono e non è ancora tutto”) hanno svelato un cantautore ispirato e spinto, le cui ambizioni documentaristiche potrebbero essere pericolosamente vicine a quelle di Bob Dylan (una fonte, con una smorfia di dolore, ha detto: “A lui Renaldo & Clara è piaciuto... Non pensava affatto che dovesse essere accorciato”). Young ha suonato “Out Of The Blue And Into The Black”, una canzone dedicata a Johnny Rotten nella quale un verso dice: “meglio bruciare che svanire piano”. Il brano è stato registrato con il gruppo new wave dei Devo. Altre novità che hanno colpito sono state “Comes A Time” (che è anche il titolo del suo prossimo album di nuovo rinviato che era già stato annunciato col titolo di Give To The Wind), “Thrasher” e “Already One”, un brano per il figlio. L'attrice Sally Kirkland, in un'apparizione apparentemente già prevista, è salita sul palco e si è appiccicata a Young come una groupie. Un mormorio diceva che il film sarebbe stato “sulla gente che lo segue ovunque”.