Post

NEWS
.

The Oral History: Zuma (1975)

Immagine
Young: Mentre ero a Chicago [nel 1975, per il funerale della madre di Carrie Snodgrass] chiamai […] i Crazy Horse a Los Angeles per chiedere se potevano venire a suonare con me ai Chess Recording Studios, lo storico studio dove erano stati registrati tantissimi grandi dischi di blues. Avevo giĆ  suonato una volta con Poncho a casa di Billy Talbot […]. Poncho si era inserito molto bene e fummo in grado di improvvisare della roba molto figa. […] Quando arrivammo ai Chess Studios, scoprimmo che era ubicato al quinto piano di un vecchio palazzo in mattoni con un'aria antica. Ebbi la sensazione di trovarmi in un luogo sacro. […] In quella seduta registrammo “Changing Highways”. Fu una specie di esperimento con Poncho in studio. Andò bene. Suonavamo alla grande. […] Tornato a Los Angeles mi diedi alla vita di Malibu. […] Continuavo a scrivere e quando composi “Cortez The Killer” e “Hitchhiker” per registrarle chiamai il Cavallo. Decidemmo che la location ideale era la casa di [David...

Sleeps With Angels / Mirror Ball - The Rolling Stone archives

Immagine
SLEEPS WITH ANGELS – 1994 Apparentemente si sono incontrati per una questione di giorni. Agli inizi dello scorso aprile, Neil Young tentò attraverso gli usuali canali manageriali di entrare in contatto con Kurt Cobain. Era un gesto di preoccupazione e di supporto verso il chitarrista dei Nirvana dopo la quasi fatale overdose di Roma il mese prima. Cobain non ha mai ricevuto il messaggio, anzi ne ha lasciato uno lui, un biglietto d’addio in cui spiegava i motivi dei suo suicidio vergato con grafica che esprimeva dolore e una logica rischiosa che citava una delle frasi più famose di Young: “ƈ meglio bruciare che svanire piano”. Young, che di esperienza con inni rivolti ai morti e alla morte ne ha parecchia (“Ohio”, “The needle and the damage done”, “Tonight’s the night”) sicuramente non pensava che quelle parole dovessero essere prese cosƬ alla lettera. Ma Sleeps With Angels, scritta da Young come replica immediata al mortale fraintendimento di Cobain e brano-chiave di questo st...

Eye To Eye: l'arte fotografica di Graham Nash

Immagine
Forse non tutti sanno che Graham Nash, oltre a essere un bravissimo musicista e compositore, è anche un fotografo. Qualche anno fa ha pubblicato un volume, Eye To Eye , che raccoglie le sue più belle e celebri fotografie scattate in quasi mezzo secolo. Molti di questi scatti ritraggono scene di una vita rock 'n' roll (per parafrasare il sottotitolo della sua recente autobiografia, Wild Tales - A Rock n' Roll Life). Non mancano i ritratti degli amici e compagni musicisti, tra cui i fedeli Crosby, Stills e Young, ma anche Judy Collins, Joni Mitchell, Bob Dylan... solo per citarne alcuni. Sovente le sue fotografie sono oggetto di mostre in giro per gli States; l'ultima in ordine di tempo è quella di Carlsbad, California , che si svolge quest'anno da aprile ad agosto. Ecco alcune delle immagini di Nash qui raccolte in una piccola galleria. Ci sembrava doveroso dedicare uno spazio a questo artista della fotografia: una forma d'arte che ha sempre accompagnato da v...

Time Fades Away in CD: una storia travagliata (a lieto fine)

Immagine
Time Fades Away, l'ultimo album del catalogo di Neil Young rimasto inedito in veste ufficiale su cd, vedrĆ  finalmente la luce in versione rimasterizzata il 18 agosto 2017 insieme all'intero box set Official Release Series 5-8 (che include anche Zuma, Tonight's The Night e On The Beach). Nella stessa data sarĆ  pubblicato anche il terzo box set ORS 8.5-12 (che include gli album fino al 1979, per la precisione fino a Live Rust). Ci ĆØ parsa l'occasione giusta per riepilogare la travagliata attesa del cd di Time Fades Away, considerato il Santo Graal del catalogo younghiano, che ha inizio a metĆ  degli anni 90, oltre 20 anni fa, e che oggi ha finalmente il suo lieto fine. 1995 . E' l'anno in cui, nel catalogo cd degli album di Neil Young, mancano all'appello 6 dischi, denominati tra i fan The Missing 6: Journey Through The Past (soundtrack), Time Fades Away, On The Beach, American Stars'n'Bars, Hawks & Doves, Reactor. Lo staff di Young prep...

Harvest Moon / Lucky Thirteen / Unplugged - The Rolling Stone archives

Immagine
HARVEST MOON - 1992 Neil Young ha trascorso gli ultimi vent’anni svolazzando da uno stile all’altro come una falena in un negozio di lampadine. Per cui non ci si dovrebbe sorprendere se dopo aver esplorato i limiti estremi del guitar noise in un paio di album, Young abbia staccato la spina, ripreso a frustare la chitarra acustica e fatto girare la ruota della pedal steel per Harvest Moon. Il titolo si rifĆ  a Harvest, l’album countreggiante di due decenni fa, e la musica si richiama a quell’aroma gentile. Harvest fu un dolce campione di vendite, una non caratterizzante fermata nella trappola dello stare “in mezzo alla strada” in un decennio di pubblicazione profondamente personali e qualche volta altamente eccentriche. Anche Harvest Moon suona fatto per pomeriggi trascorsi a ondeggiare pigramente sulla propria amaca. Ma accanto alla placida superficie, ci sono le rocciose cicatrici della mezza etĆ , quando tenersi stretto e coccolare un amore ĆØ molto più difficile che trovarlo. ...

Ragged Glory / Arc / Weld - The Rolling Stone archives

Immagine
RAGGED GLORY – 1990 Credo che Neil Young sia il re del rock ‘n’ roll. Oggigiorno non vedo sulla scena nessun altro che neanche si avvicini alla sua statura. Il titolo del nuovo album di Young incapsula in modo appropriato il suo fascino. Nove delle dieci canzoni di Ragged Glory (senza dubbio un classico di Young, uscite e compratelo) sono state registrate nel suo ranch della California del Nord. Qualche anno fa ci ho fatto una breve visita giornalistica, ed ĆØ una enorme distesa di terra. Nel mezzo Young ci ha costruito un palco all’aperto completamente equipaggiato sul quale lui e i suoi amiconi si possono arrampicare una sera e sfondare i loro amplificatori lƬ, nel mezzo di una distesa grande come il Connecticut e pensare che i suoi vicini si lamentano ancora! Quest’album sembra sia stato registrato su quel palco e in una serata veramente buona. ƈ sciolto e selvaggio, e Dio sa quanto ĆØ alto di volume e sfreccia gloriosamente da un meraviglioso brano all’altro. Non ci sono ba...