Featured Posts

Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977

Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.

Neil Young - Harvest 50th Anniversary

Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.

David Crosby - Live at the Capitol Theater

Disco live con dvd che ripropone il concerto dell'8 dicembre 2018, durante il tour dell'album Lighthouse, insieme alla Lighthouse Band.

Neil Young. Cercando il nuovo mondo

Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.

www.NeilYoungArchives.com

Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.

giovedì 24 settembre 2015

The Oral History: Unplugged / Lucky Thirteen / Philadelphia, 1993-94


A proposito di MTV Unplugged (1993)

Joel Bernstein: [Il feeling di Neil] era morente. Il secondo giorno provarono a fare una delle canzoni, e Neil impazzì perché tutti quanti sbagliavano. Cominciò a urlare, “Non posso crederci cazzo! Non vi ricordate niente di quello che abbiamo fatto ieri!” [1]

Elliot Roberts: Già alla seconda canzone le cose andavano così, “Questa band è totalmente incapace di supportarmi, la musica ora è fasulla e forzata. Ora sono Neil Diamond e non posso credere che ho permesso che accadesse questo – fanculo a Elliot.” […] Era stata una di quelle cose che lo costrinsi a fare. [1]

A proposito di Lucky Thirteen (1993)

Young: [Nel 1987] le cose andavano di merda con la casa discografica […], mi fecero causa perché facevo la musica che volevo io, dicendo che era “non tipica di Neil Young”. […] Ero nel mio studio al ranch a riascoltare i nastri del club tour [dei Bluenotes] per mettere insieme un album intitolato Bluenote Cafè. Avevo appena fumato uno spinello bello grosso ed ero pronto a riascoltare tutti i pezzi di quei concerti, quando Elliot [Roberts] mi chiamò. Disse che la casa discografica aveva lasciato cadere la causa contro di me! […] Tutto ciò che volevano era un “best of” del mio periodo con loro. […] Erano tredici canzoni. Lo intitolai Lucky Thirteen. [2]


A proposito di “Philadelphia” (singolo, 1994)

Young: Sapevo che non sarebbe stato facile. A dirti la verità la canzone ce l'ho in testa da un po' di tempo dal punto di vista musicale. È difficile da suonare e va fatta lenta. “Philadelphia” mi sembra legata a “Will To Love”. Le cose entrano ed escono – appaiono e se ne sono già andate, come l'ombra di una batteria, un cimbalo... [1]

Fonti:
[1] J. McDonough, “Shakey”
[2] Neil Young, “Special Deluxe”