Featured Posts

Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977

Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.

Molina-Talbot-Lofgren-Young - All Roads Lead Home

I quattro Crazy Horse assemblano un album con dieci canzoni personali registrate durante la pandemia. Young contribuisce con la prima versione, inedita, di "Song For The Seasons".

Neil Young - Harvest 50th Anniversary

Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.

Neil Young. Cercando il nuovo mondo

Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.

www.NeilYoungArchives.com

Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.

venerdì 14 aprile 2023

Neil Young & The Santa Monica Flyers: Somewhere Under The Rainbow (Reprise Records, 2023)


Disc 1
1. Tonight’s The Night
2. Mellow My Mind
3. World On A String
4. Speakin’ Out
5. Albuquerque
6. New Mama
7. Roll Another Number (For The Road)
8. Tired Eyes
9. Tonight’s The Night – Part II

Disc 2
1. Flying On The Ground Is Wrong
2. Human Highway
3. Helpless
4. Don’t Be Denied
5. Cowgirl In The Sand

Registrato il 5 novembre 1973 al Rainbow Theater di Londra.

[Questo album] testimonia il coraggio che Neil Young ha avuto nel rifuggire la celebrità derivante dall'enorme successo commerciale di Harvest del 1972. Registrata con la band soprannominata The Santa Monica Flyers - il polistrumentista Nils Lofgren, Ben Keith alla steel guitar, il bassista Billy Talbot e il batterista Ralph Molina - questa serata nel teatro londinese si accosta almeno in parte a Roxy - Tonight's the Night Live uscito nel 2018. Tuttavia, al posto dell'esultante senso di sollievo emanato da quella performance (che seguiva di poco il completamento di Tonight's The Night), la registrazione di Somewhere Under The Rainbow (a cura di Pete Long, che contribuisce anche con un saggio di quattro pagine nell'inserto) irradia una palpabile risolutezza e una quasi uguale disperazione, oltre a un'atmosfera di genuina catarsi. Il tutto nonostante la torbida qualità audio che rimane sulla scia del missaggio e del mastering effettuato dall'artista stesso e dal collaboratore tecnico di lunga data Niko Bolas.
Neil e la band propongono materiale noto verso la fine del concerto [...]. "Helpless", "Cowgirl in the Sand" e persino un pezzo dei Buffalo Springfield, "Flying On The Ground Is Wrong"; la risposta estasiata del pubblico a questi ultimi pezzi è persino sproporzionata. [...] Sebbene non si tratti di un momento glorioso, l'esibizione è servita comunque al suo scopo, ovvero esorcizzare i demoni sorti in seguito alle tragiche scomparse del chitarrista dei Crazy Horse Danny Whitten e del roadie di CSNY Bruce Berry (entrambi ritratti in primo piano sulla confezione).