Post

NEWS
.

Salvatore Esposito racconta la storia di Rockinfreeworld

Immagine
In occasione dell'uscita del libro Neil Young. Cercando il nuovo mondo (Zona Music Books, 2021), l'editore Piero Cademartori insieme all'autore Matt Briar, parte dello staff di Rockinfreeworld dal 2013, hanno fatto quattro chiacchiere con il fondatore della nostra community, Salvatore Esposito, che ha ricordato la storia del fan-site italiano di Neil Young e CSNY, dalla nascita a oggi. Un'attivitĆ  lunga vent'anni, online ma non solo, da sempre svolta con dedizione e amore per la musica. Se ancora non la conoscete vi invitiamo a ripercorrerla con noi!

NYA Concert Timeline, tutti i concerti del 2021 dal migliore al peggiore

Immagine
Nel 2021 gli scrigni dei Neil Young Archives si sono davvero aperti. Il sito ufficiale ha infatti iniziato a mettere a disposizione, in streaming, una serie di concerti integrali tratti da diversi tour tra i tantissimi che hanno segnato la carriera del canadese (o canamericano, come canta in Barn , il suo ultimo album). Se non siete ancora abbonati a NYA , correte subito a farlo: potrete accedere a tutti i concerti di cui parliamo qui sotto, giĆ  disponibili sulla Timeline , e naturalmente a tutti quelli che saranno pubblicati in futuro, speriamo tanti. Ecco la nostra classifica degli show finora usciti, dal migliore al peggiore... Be', "peggiore" si fa per dire... Sappiamo bene che di Neil non si butta via niente. Allora diciamo dal più imperdibile a quello solo per hardcore fan. Buon ascolto! Solo Tour - 16/10/1969 (3 set)  Canterbury House, Ann Arbor, Michigan [ setlist ] solo L'uscita di questa storica esibizione, un momento in cui Neil Young stava ascendendo alla...

Barn: rassegna stampa italiana

Immagine
[...] Dieci brani nessuno dei quali forse figurerebbe in una ipotetica classifica delle prime 20 o 30 migliori canzoni del Nostro; ma ognuno potrebbe trovare posto senza troppe difficoltĆ  in uno dei suoi dischi migliori come più che onesto comprimario. Recensori ben più competenti e autorevoli del sottoscritto hanno affermato che dopo aver ascoltato il disco viene voglia di lasciarlo sul piatto – o nel lettore cd – e farlo ripartire daccapo e nel mio piccolo non posso che confermare. [...] Tomtomrock Voto: 8 (su 10) [...] Questo ambiente bucolico, cosƬ caro dai tempi di Harvest, ĆØ l'ambiente ideale per radunare questi arzilli vecchietti, [...] fuori dai processi di produzione, anarchico, totalmente in linea con la figura del leader, che dĆ  alle stampe [...] uno tra gli album più densi ed in fondo vari dell’ultimo periodo della sua lunga carriera, a cui oggettivamente non possiamo e dovremmo chiedere oltremodo nulla di più di quanto giĆ  offerto. [...] Indieforbunnies Voto: 7,5 (su 1...

Neil Young ha ancora molto da dare - L'intervista di Rolling Stone su Barn, Archives Vol.3 e il Covid

Immagine
Nel settembre 1971, Neil Young portò Graham Nash a fare un giro in barca sul suo lago e fargli sentire a tutto volume il suo nuovo album, Harvest. Nel suo ranch nel nord della California aveva trasformato casa sua nello speaker sinistro e il fienile nello speaker destro. Dopo aver fatto partire l'album, il produttore Elliot Mazer corse al lago per chiedere come si sentisse. Young in tutta risposta urlò la celebre frase: "più fienile!" Dopo oltre 50 anni, Young è ancora alla ricerca di "più fienile". Infatti Barn [che significa appunto Fienile, ndt] è il titolo del suo nuovo album con i Crazy Horse, che esce questo venerdì, così battezzato per un altro fienile, quello sulle Rocky Mountains, che ha messo in piedi in nove mesi. Un documentario con lo stesso titolo, diretto dalla moglie di Neil, l'attrice Daryl Hannah, documenta la realizzazione del disco. Si vedono Young, il chitarrista Nils Lofgren, il bassista Billy Talbot e il batterista Ralph Molina passare...

Barn: rassegna stampa internazionale

Immagine
[...] "Heading West" è uno di quegli sguardi alla sua giovinezza e alla rottura dei suoi genitori, ma non così dettagliato come "Don't Be Denied" o "Born In Ontario". [...] "Canamerican", dove Young si crogiola per essersi guadagnato il diritto di voto per questo paese (e per Joe Biden), e "Change Ain't Never Gonna", uno dei suoi sproloqui apocalittici, evocano il vecchio brontolio del Cavallo fino a quelle atmosfere eteree e spettrali create da Molina e Talbot. Allo stesso modo "Welcome Back" è di una bellezza muta e strisciante, una "Cortez The Killer" più cupa, mentre "They Might Be Lost", con un altro narratore che attende l'arrivo di qualcosa, suona come un parente lontano di "Powderfinger". Il lato più morbido e sdolcinato di Young si manifesta in "Song Of The Seasons" e "Tumblin' Through The Years", gli inevitabili inni alla moglie Daryl Hannah e alla lor...

Neil Young & Crazy Horse: Barn (Reprise Records, 2021)

Immagine
1. Song Of The Seasons 2. Heading West 3. Change Ain't Never Gonna 4. Canerican 5. Shape Of You 6. They Might Be Lost 7. Human Race 8. Tumblin' Thru The Years 9. Welcome Back 10. Don't Forget Love Crazy Horse: Neil Young, Billy Talbot, Nils Lofgren, Ralph Molina Prodotto da Neil Young & Niko Bolas Un paio d'anni dopo Colorado, i Crazy Horse (con Nils Lofgren che mantiene il posto di Poncho Sampedro, ormai "in pensione") sono tornati lo scorso giugno sulle Montagne Rocciose per incidere un nuovo album nelle notti di luna piena, all'interno del fienile che dà il titolo all'opera: Barn. Anche stavolta la filosofia del "buona la prima" fa da padrone, e cominciamo col dire che questo si sente. Se in tempi lontani la spontaneità degli Horse era bilanciata dall'abile lavoro produttivo di David Briggs, e se in tempi più recenti le jam a briglia sciolta di Americana e Psychedelic Pill hanno partorito due ottimi album, la nuova band e il nuovo ...

Carnegie Hall 1970: rassegna stampa

Immagine
Rassegna stampa italiana Young ĆØ in stato di grazia straordinario. Concentratissimo sulle esecuzioni, una voce in pieno vigore giovanile senza alcuna sbavatura, un tocco di chitarra magnifico [...]. Spiccano rese toccanti, intimissime e allo stesso tempo maestose come la pianistica "Expecting to fly"; una "Southern man" che in veste acustica conserva l’ardore e la rabbia dell’originale; una tenerissima "Only love can break your heart"; la perfezione celeste di "See the sky about to rain". Ma nulla in questo disco ĆØ da trascurare, anche il divertente battibecco con il pubblico con tre tentativi di attaccare Sugar mountain fino a trovare la chiave giusta. Il Sussidiario , rece positiva Quando Neil Young conquistò Manhattan. Il rocker canadese inaugura una nuova serie di bootleg ufficiali con un concerto in solitaria del 1970 a New York. Pieno di fragilitĆ , ma anche di disarmante bellezza. [...] Con Carnegie Hall abbiamo a che fare sƬ con un’esibizi...