Featured Posts

Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977

Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.

Molina-Talbot-Lofgren-Young - All Roads Lead Home

I quattro Crazy Horse assemblano un album con dieci canzoni personali registrate durante la pandemia. Young contribuisce con la prima versione, inedita, di "Song For The Seasons".

Neil Young - Harvest 50th Anniversary

Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.

Neil Young. Cercando il nuovo mondo

Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.

www.NeilYoungArchives.com

Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.

lunedì 22 agosto 2022

Toast: recensioni internazionali


Nel modo in cui [Young] trasforma in arte la crisi sentimentale, non c'è nulla di deludente. Toast merita di essere annoverato tra le sue opere migliori. A ventun anni dalla registrazione dell'album, Young ci ricorda ancora una volta perché è uno dei grandi del rock.
The Telegraph, voto ***** (su 5)

All'inizio, questo album dimenticato non sembra dinamico come i primi lavori di Young, ma le canzoni hanno diversi strati che diventano più profondi ad ogni ascolto e, come al solito, il suo modo di suonare la chitarra è incomparabile.
Buzz, voto ***** (su 5)

Ci sono chiassosi pezzi "da fienile", ma anche ritmi melodici, meditativi, e canzoni strane e insidiose. È un album dotato di una bellezza quasi fragile, di un'intensa solitudine così come di tempeste violente. Non per l'ultima volta, i Crazy Horse hanno permesso a Young di raggiungere luoghi inaspettati. È solo un peccato che abbiamo dovuto aspettare così tanto per poterli raggiungere anche noi.
Uncut, voto ****½ (su 5) >> leggi QUI l'intera recensione tradotta

Toast è l'invocazione di una perdita imminente così palese e così potente da essere, a volte, insopportabile. Che Young insieme ai Crazy Horse sia in grado di produrre canzoni sublimi da una situazione rovinosa è già dare prova di saperci fare; che si sia deciso a rilasciarle solo a vent'anni di distanza dimostra quanto siano spietatamente personali e sinceramente toccanti.
Under The Radar, voto 9 (su 10)

Che si preferisca l'atmosfera un po' più organica di Toast o quella pulita di Are You Passionate? dipende dal proprio rapporto con l'enorme catalogo di Young. Per i fan del suo primo e più lunatico rock, o della brillantezza spigolosa in cui si è sempre vestito con i Crazy Horse, Toast sarà un disco di punta più che una cosa marginale.
Allmusic, voto ***½ (su 5)

Toast è un prodotto nettamente diverso rispetto al suo sballato sostituto. I MGs oscillavano; Crazy Horse camminano con una certa prepotenza. [...] Su Passionate, Young ha usato uno spirito ottimista per promettere la sua fedeltà. In Toast, lui e gli Horse rimuginano rumorosamente su una relazione che sta andando a rotoli.
The Guardian, voto *** (su 5)

È facile capire perché Young sentiva che queste canzoni non erano adatte all'atmosfera sentimentale di Are You Passionate?, ma valgono la pena di essere ascoltate tutte almeno una volta.
Pitchfork, voto 6.3 (su 10)

Anche se potrebbe non essere l'album più piacevole da ascoltare, Neil Young e Crazy Horse offrono una performance solida a sostegno di sette canzoni che parlano di sconforto.
Clash Music, voto 6 (su 10)

Questo disco brucia ma non prende mai veramente fuoco. Forse come misura del disordine emotivo in cui si trovava in quel momento Young, a volte suona distratto [...], senza riuscire davvero a sfogarsi, nemmeno con la confortevole compagnia dei Crazy Horse.
Glide Magazine, giudizio medio