Featured Posts

Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977

Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.

Neil Young - Harvest 50th Anniversary

Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.

David Crosby - Live at the Capitol Theater

Disco live con dvd che ripropone il concerto dell'8 dicembre 2018, durante il tour dell'album Lighthouse, insieme alla Lighthouse Band.

Neil Young. Cercando il nuovo mondo

Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.

www.NeilYoungArchives.com

Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.

venerdì 6 agosto 2010

Crosby-Nash Live (1977)

di Matteo Barbieri, Rockinfreeworld

Il disco Crosby-Nash Live, del 1977, è forse il miglior esempio della musica che i due artisti hanno saputo fare insieme, lontani dalle rumorose fatiche di CSN(&Y) e approcciando la loro musica nel modo più naturale. Con due splendidi album come Wind On The Water e Whistling Down The Wire ('74 e '76) e i tour dal vivo, per Graham Nash e David Crosby la metà degli anni Settanta (almeno fino all'inizio dei problemi di droga di Crosby) fu il periodo di massimo splendore.
Tra i problemi politici, “la musica pop che iniziava sempre più a imperversare in radio, l'attivismo sociale ormai una storia passata, una serata con Crosby, Nash, la loro band e i loro fan era un evento profondamente sentito – specialmente nelle salette intime che il duo preferiva per esibirsi. Dal palco l'amore si trasmetteva al pubblico”, c'è scritto nelle note nell'edizione cd rimasterizzata.
Si tratta dunque di una testimonianza fondamentale della loro musica live, che in quel momento aveva molto da dare, colta nella sua quintessenza, e il risultato è che queste versioni dal vivo brillano anche più delle rispettive versioni studio. La tracklist è alla stregua di un “best of” della loro produzione del periodo (a parte la più vecchia “Deja Vu” che, per inciso, qui si presenta nella miglior versione mai sentita, per la bellezza e la psichedelia trasmessa da sintetizzatori, chitarre, percussioni e persino fisarmonica: ogni secondo è pura estasi sonora).
Travolgente anche l'arrangiamento di “Lee Shore”, capolavoro di Crosby, così come risplendono in questa veste “Page 43” e “Immigration Man” risalenti al mediocre disco d'esordio del duo. Poi i densi brani rock di Nash, “Mama Lion”, “Fieldworker”, “I Used To Be A King” e la sua ballad-simbolo “Simple Man”. Non c'è brano che non sia al suo posto, che non sia grandioso. C'è anche un inedito di Crosby, “King Of The Mountain”, che insieme a “Bittersweet” sono tracce bonus aggiunte nella ristampa in cd.
È un disco semplicemente bellissimo: nel sound, nelle canzoni, nella magia.
(Pubblicato originariamente su BeatBlog2)