Featured Posts

Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977

Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.

Molina-Talbot-Lofgren-Young - All Roads Lead Home

I quattro Crazy Horse assemblano un album con dieci canzoni personali registrate durante la pandemia. Young contribuisce con la prima versione, inedita, di "Song For The Seasons".

Neil Young - Harvest 50th Anniversary

Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.

Neil Young. Cercando il nuovo mondo

Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.

www.NeilYoungArchives.com

Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.

martedì 10 agosto 2010

Neil Young: Neil Young (Reprise, 1968/69)



Questo è l'album di debutto di Neil Young, una volta chiusa la parentesi dei Buffalo Springfield, ma rispetto ai dischi che verranno subito dopo (Everybody Knows This Is Nowhere, poi After The Gold Rush) non è così rappresentativo, almeno in termini musicali, dello Young che si farà conoscere al mondo. C'è ancora molta matrice springfieldiana negli arrangiamenti, nonché l'influenza della psichedelia orchestrale: "il disco è un'unica, immensa sovraincisione" afferma lo stesso Young.
Notevoli però i brani: "The Loner", "The Old Laughing Lady" e "Last Trip To Tulsa" sono hit che sopravviveranno nel tempo, e anche le altre, meno conosciute, sono senz'altro pregevoli, vedi "I've Been Waiting For You". Un bel disco, nonostante non preannunci il cambiamento di direzione creativa che immediatamente seguirà.

Matteo Barbieri, Rockinfreeworld


Neil Young (Prima stampa Novembre, 1968 Reprise RS 6317 - Seconda stampa Gennaio, 1969 Reprise RS 6317)
Neil Young
The Emperor Of Wyoming [2:14]
The Loner [3:55]
If I Could Have Her Tonight [2:15]
I've Been Waiting For You [2:30]
The Old Laughing Lady* [5:05]
String Quartet From Whiskey Boot Hill+ [1:04]
Here We Are In The Years [3:27]
What Did You Do To My Life? [2:00]
I've Loved Her So Long* [2:40]
The Last Trip To Tulsa [9:25]


Note: "String Quartet From Whiskey Boot Hill" è di Jack Nitzsche.
La seconda stampa è parzialmente remixata e rimasterizzata. Si differenzia rispetto alla prima per la presenza del titolo in copertina.


Prodotto da Dave Briggs e Neil Young, eccetto (+) e (*) prodotte e arrangiate da Jack Nitzsche, Ryland Cooder e Neil Young
Registrato ai Wally Heider Recording, Sunset Sound, Sunwest Recording e TTG Recording di Hollywood tra agosto e ottobre 1968.

Il Cast
Neil Young: guitar, piano, electric piano, harpsichord, pipe organ, vocal
Jim Messina: bass
George Grantham: drums
Ry Cooder: guitar
Jack Nitzsche: electric piano
Merry Clayton: vocal
Brenda Holloway: vocal
Patrice Holloway: vocal
Gloria Richetta Jones: vocal
Sherlie Matthews: vocal
Gracia Nitzsche: vocal