Featured Posts

Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977

Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.

Molina-Talbot-Lofgren-Young - All Roads Lead Home

I quattro Crazy Horse assemblano un album con dieci canzoni personali registrate durante la pandemia. Young contribuisce con la prima versione, inedita, di "Song For The Seasons".

Neil Young - Harvest 50th Anniversary

Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.

Neil Young. Cercando il nuovo mondo

Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.

www.NeilYoungArchives.com

Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.

lunedì 2 agosto 2010

Neil Young: Freedom (Reprise, 1989)

di Salvatore Esposito
Nel 1989 Freedom fu anticipato dall'EP "live in studio" Eldorado, pubblicato solo in giappone (Reprise Japan, 1989) che ci fa conoscere il raggiungimento di un nuovo stadio di maturità di Young. Cocaine Eyes e Heavy Love si classificano tra le sue più selvagge esplosioni di violenza. Poi arriva il fulmine a ciel sereno Freedom, registrato con i Restless, si apre con la versione acustica di Rockin' In The Free World è registrata dal vivo. Questo è secondo passo per il ritorno ai massimi livelli dopo quasi un decennio di cambi di genere, di umore, di tentennamenti e di litigate con la propria casa discografica. Freedom è una boccata d'aria, un disco magnifico , per quanto frammentari ed eterogenei, che riconcilia il pubblico con Neil Young che recupera il furore rock di un tempo e lo colloca in un comune tema di fondo: la decadenza urbana in un'America sempre piu` afflitta dal collasso dei valori sociali, morali e spirituali. Nella sua voce e piu` ancora nella sua chitarra Young condensa un misto di terrore, di malinconica rassegnazione e di compassione., accentuata sul secondo dalle due versioni di Rockin' In The Free World, l'anthem "dal dito puntato", cinico e sarcastico come si conviene, tesa e drammatica quella acustica dal vivo, trascinante l'altra, nella migliore tradizione del loner elettrico. Un inno che solo Neil Young poteva scrivere che fa coppia con Crime In The City, amaro affresco dei quartieri poveri. La sua schizofrenia e` ormai senza freni affianca i fendenti rabbiosi e ipnotici di Don't Cry, cupa storia passionale, a Hangin' On A Limb una delle sue piu` tenere ballate d'amore, il riff trascinante di No More all'amara nostalgia di Too Far Gone. Da citare inoltre la meraviglia chiamata Eldorado.

Freedom (10/10/89, Reprise 4-25899)
Neil Young

Rockin' In The Free World* [3:38]
Crime In The City (Sixty To Zero Part I) [8:45]
Don't Cry [4:14]
Hangin' On A Limb [4:18]
Eldorado [6:03]
The Ways Of Love [4:29]
Someday [5:40]
On Broadway [4:57]
Wrecking Ball [5:08]
No More [6:03]
Too Far Gone [2:47]
Rockin' In The Free World [4:41]

Note: On Broadway è una cover dei Drifters
 
Prodotto da "The Volume Dealers" (Neil Young & Niko Bolas)

Registrato ai Record One di Los Angeles; ai Redwood Digital di Woodside, CA; e alla The Hit Factory di New York tra il 25 Luglio 1988 e il 10 Luglio 1989, eccetto * registrata dal vivo al Jones Beach di Wantagh, NY, il 14 Giugno 1989

IL CAST
Neil Young: guitar, vocal
Chad Cromwell: drums
Rick "The Bass Player" Rosas: bass
Frank "Poncho" Sampedro: guitar, keyboards, mandolin
Ben Keith: alto saxophone, pedal steel guitar, keyboards, vocal
Linda Ronstadt: vocal
Poncho Villa: guitar
Tony Marsico: bass
Steve Lawrence: tenor saxophone
Larry Cragg: baritone saxophone
Claude Cailliet: trombone
John Fumo: trumpet
Tom Bray: trumpet