Gli unici gruppi, nella metà degli anni '60, che poterono rivaleggiare in U.S.A. con i Beatles, furono i Byrds e i Beach Boys. Ma questi ultimi, per molto tempo (almeno fino al 1967) furono confinati nelle sonorità surf, piacevoli e durature, ma senza il mordente musicale che traspariva dalle canzoni dei Byrds, la cui purezza cristallina delle vocalizzazioni, la stringatezza strumentale, non scevra da esperimenti e da colpi di classe, sempre tesa tra classicismo folk e nuove sonorità beat, la proposta di canzoni di alto livello politico e letterario (molte cover di Bob Dylan, forse il più grande poeta-menestrello della storia musicale) ne fecero un gruppo cult, molto amato e noto anche oggi, non fosse altro che per la versione di Mr. Tambourine Man, che negli anni è diventata più famosa dell'originale!
Featured Posts
Official Bootlegs - Rainbow 1973 & High Flyin' 1977
Dopo un anno di attesa, escono il concerto del Tonight's The Night Tour e la compilation del club tour con i Ducks. Dal 14 aprile in cd e vinile.
Neil Young - Harvest 50th Anniversary
Box commemorativo per i 50 anni del "disco perfetto", contenente 3 out-takes, il live alla BBC del 1971 (cd e dvd) e il film documentario Harvest Time con sequenze inedite delle session.
David Crosby - Live at the Capitol Theater
Disco live con dvd che ripropone il concerto dell'8 dicembre 2018, durante il tour dell'album Lighthouse, insieme alla Lighthouse Band.
Neil Young. Cercando il nuovo mondo
Risultato di 10 anni di traduzione per NeilYoungTradotto.com e di un'ampia ricerca storico-bibliografica, il libro ripercorre vita e musica dell'artista attraverso i testi delle canzoni.
www.NeilYoungArchives.com
Il sito ufficiale dove potete rivivere l'intera carriera di Neil Young: canzoni, video, concerti, foto, manoscritti, memorabilia, ma soprattutto contenuti inediti ed esclusivi per gli iscritti.
martedì 27 luglio 2010
I Byrds di David Crosby
Gli unici gruppi, nella metà degli anni '60, che poterono rivaleggiare in U.S.A. con i Beatles, furono i Byrds e i Beach Boys. Ma questi ultimi, per molto tempo (almeno fino al 1967) furono confinati nelle sonorità surf, piacevoli e durature, ma senza il mordente musicale che traspariva dalle canzoni dei Byrds, la cui purezza cristallina delle vocalizzazioni, la stringatezza strumentale, non scevra da esperimenti e da colpi di classe, sempre tesa tra classicismo folk e nuove sonorità beat, la proposta di canzoni di alto livello politico e letterario (molte cover di Bob Dylan, forse il più grande poeta-menestrello della storia musicale) ne fecero un gruppo cult, molto amato e noto anche oggi, non fosse altro che per la versione di Mr. Tambourine Man, che negli anni è diventata più famosa dell'originale!